Vigonza “InChiostro, attorno al pozzo” dal 5 settembre sarà dedicata alla storia di questo vitale elemento, un gesto per aderire al tempo del Creato in un momento storico fortemente segnato da eventi siccitosi
“Preghiamo perché le persone che vivono ai margini della società, in condizioni di vita disumane, non siano dimenticate dalle istituzioni e non siano mai considerate scarti”.
Padre Antuan Ilgit è stato nominato ieri da Papa Francesco vescovo ausiliare del Vicariato apostolico di Anatolia (Turchia). Nato a Hersbruck (Germania), il 22 giugno 1972, da genitori turchi, è cresciuto in Turchia, a Mersin di Cilicia, a pochi chilometri da Tarso. È il primo e unico gesuita di nazionalità turca. E per la prima volta nella sua storia recente, la Turchia potrà contare su un vescovo originario di questa terra
Fatimi Moussa, ha 29 anni: viveva a Baga, in Nigeria, sulla sponda del lago Ciad. Poi l'assalto del gruppo Boko Haram e la fuga a Fourkoulom, un campo di accoglienza in Ciad. Con lei, i due piccoli vicini di casa, rimasti solo. Il suo appello: "Chi adotta bambini soli ha bisogno di supporti"
Prima la pandemia, poi la guerra con le scuole come bersagli: gli studenti ucraini entrano nel quarto anno di interruzione dell'istruzione. Dall'Unicef la segnalazione delle difficoltà a progredire per molti dei quasi sette milioni di bambini fra i 3 e i 18 anni
Ci vuole tecnologia, fantasia e umanità per progettare il futuro e Cardinal è una start-up padovana che lo dimostra anche con lo strumento del volontariato aziendale.
Il numero degli stranieri con meno di 18 anni, a oggi, arrivati in Italia è superiore a tutto il 2021. E il Governo sta pensando di cambiare la legge Zampa: dovranno essere gli stessi minori a documentare la loro età
Don Giovanni Minzoni, un secolo fa, il 27 agosto 1923 fu ucciso dal regime fascista, avverso al suo spirito senza vincoli e di fede che sapeva trasmettere. Promotore di battaglie in difesa della sua comunità di Argenta (Ferrara), don Minzoni fondò due sezioni scout locali. E questo fu visto come un affronto dal fascismo