In trent’anni di presenza nello Stato asiatico l’Associazione ha contribuito a valorizzare la dignità delle persone con disabilità assicurando lavoro, autonomia, salute, educazione
Domenica 20 agosto, nella missione padovana in terra etiope si è conclusa l’esperienza formativa di lingua inglese e informatica che i missionari fidei donum don Nicola De Guio, don Stefano Ferraretto e Ilaria Scocco hanno organizzato grazie alla presenza di quattro giovani volontari giunti direttamente dalla nostra diocesi.
A Gubbio, il 2 settembre, Alessandro Bottin – 28 anni, di Pegolotte – riceverà il Premio internazionale della bontà. Dopo la laurea e la sua autobiografia, ora sta scrivendo un altro libro. E non si fermerà
Papa Francesco è giunto a Ulaanbaatar, la capitale della Mongolia, atterrando alle 9.51 (ora locale) all’Aeroporto internazionale Chinggis Khaan. A partire da oggi 1° fino al 4 settembre, si snoderà il 43° viaggio apostolico del suo pontificato. Il primo viaggio di un Papa in questa terra dell’Asia centrale.
Il 1° settembre, la Festa del Creato, conosciuta anche come la Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato, dà il via a un periodo che termina il 4 ottobre con il tema "Che la giustizia e la pace scorrano"
Lo statunitense Michael Mann, che presenta “Ferrari” interpretato con vigore da Adam Driver, ritratto del pilota Enzo Ferrari fondatore della nota casa automobilistica. È girato negli Stati Uniti l’ultimo film del regista francese Luc Besson, “Dogman”, una storia di emarginazione sociale struggente e disturbante, con un cammino di sofferenze illuminato dalla grazia. Infine, torna nuovamente in concorso al Lido il regista cileno Pablo Larraín con “El Conde”, film che rilegge il trauma della dittatura del generale Augusto Pinochet, tratteggiato come un vampiro insaziabile. Il punto Cnvf-Sir
Gli appuntamenti formativi per l'anno 2023-24 puntano su alcune proposte di base e altre di approfondimento che non siano semplici incontri tecnici. Soprattutto puntano sulle relazioni