Mese: Ottobre 2023

Papa Francesco: al Sinodo, “la Chiesa è donna, il clericalismo è un flagello”

“La Chiesa è donna, ma perché sono le donne che sanno aspettare, che sanno scoprire le risorse della Chiesa, del popolo fedele, che si spingono oltre il limite, forse con paura ma coraggiose, e nel chiaroscuro di un giorno che inizia si avvicinano a un sepolcro con l’intuizione (ancora non speranza) che ci possa essere qualcosa di vivo. La donna è un riflesso della Chiesa, la Chiesa è femminile, è una sposa e madre”.

Peraga di Vigonza. Un campanile rimesso a nuovo

Peraga di Vigonza Restaurata la torre campanaria della parrocchiale, ora tocca mettere mano ai danni del fortunale dell’estate scorsa. Risale al 1874-88 e ha quasi 150 anni la torre campanaria della frazione vigontina, rifatta dopo il crollo del precedente a inizio Ottocento. I lavori si sono limitati in particolare agli esterni

Università Cattolica: inaugurazione anno accademico. Anelli (rettore), gli atenei “non sono start up”. In dieci anni da 36mila a 42mila studenti

“È la prospezione al futuro che caratterizza” un ateneo e la sua proposta formativa. Lo ha dichiarato Franco Anelli, rettore dell’Università Cattolica, nel suo discorso per l’apertura dell’anno accademico. “Le università non sono start up. […] Valgono per la loro perennità, per la loro capacità di rinnovarsi e di vivere all’altezza del tempo” e del suo fluire. Anelli ha poi fornito alcuni dati sull’ateneo: negli ultimi dieci anni gli studenti sono passati da 36mila a 42mila; vi sono 3mila studenti di 165 nazionalità diverse; sono stati istituiti 20 nuovi corsi di laurea.