Al teatro di Este ha preso avvio la stagione di prosa. Tanti gli appuntamenti fino a dicembre, in attesa dei festeggiamenti 2024 per i 110 anni della compagnia Città di Este
“Oltre le passioni tristi. Credenti che contagiano speranza”. Questo il titolo che accompagna quest’anno il Messaggio della Cei per la 35ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei che si celebrerà il 17 gennaio 2024, come sempre alla vigilia della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani.
Un massiccio investimento annunciato da Zaia e dall’assessore Lanzarin per rafforzare 17 strutture in Regione. Adeguamento sismico e messa a norma le voci principali
Calvene Don “Beppe” Gobbo dal 1983 si occupa di accogliere bambini e adolescenti che si trovano in situazioni di disagio nella cooperativa Radicà, prima di una serie di comunità nate anche a Schio, Bassano, Montebelluna. «Tra i tanti ragazzi incontrati negli anni, ricordo un piccolo nomade di 8 anni – oggi ne avrà 35 – aveva gli occhi svegli e si fece il segno della croce prima di iniziare il pasto»
Compie 10 anni il Polo educativo culturale monselicense, il Sabinianum, che comprende le due scuole primarie Bianca Buggiani e Sacro cuore e la secondaria di primo grado Vincenza Poloni. L'inaugurazione è mercoledì primo novembre alle ore 8.30 in occasione della fiera dei Santi di Monselice con la celebrazione eucaristica presieduta del vescovo emerito Mattiazzo.
Dorotee, Elisabettine, Salesie Durante la scorsa estate si sono svolti i capitoli delle tre congregazioni religiose presenti in Diocesi: momento di verifica e di sguardo al futuro. Elette le rispettive madri generali