Volontà di Vivere torna a teatro con l’happening “Le parole per dirlo. Ancora in viaggio insieme ad Anna”, che andrà in scena venerdì 1 dicembre alle 21.00 al Teatro San Carlo (Via Guarneri 22).
Torna la campagna voluta dalla Cei per il sostegno dei sacerdoti: oltre 29 mila sono in servizio attivo nelle 227 Diocesi italiane, circa 300 si trovano impegnati in missione, 2.573 sono anziani o malati
“Papa Francesco visiterà Verona sabato 18 maggio 2024. Egli ha accolto l’invito a incontrare la Chiesa di San Zeno e la nostra città, che proprio il Papa ha definito ‘crocevia di popoli’ e dunque spazio adatto al confronto e al dialogo. Questa terra ha dato i natali a tanti missionari e missionarie, donne e uomini, autentici ‘poeti sociali’ che hanno portato il vangelo in tutto il mondo, promuovendo lo sviluppo umano integrale”. Ad annunciare la visita del Pontefice nella città scaligera è stato oggi il vescovo Domenico Pompili.
Chi muore per mano del proprio marito spesso lascia dei bambini o ragazzi, che soffrono per la perdita della mamma e per il mondo che crolla loro addosso. Al Sir racconta la sua storia il figlio di Olga Granà, uccisa il 26 luglio 1997
“In un contesto sociale e culturale nel quale potremmo vederci rassegnati di fronte alla violenza e alla guerra, la scuola con il suo amore al sapere, può incantare, nel senso che può provocare nei suoi allievi e in chi la frequenta il desiderio di un 'cambiamento di rotta'”. È uno dei passaggi chiave della relazione con cui Virginia Kaladic ha aperto la 78° Assemblea Nazionale della Fidae, svoltasi a Roma in questi giorni presso la Pontificia Università della Santa Croce a Roma.
In Italia un femminicidio ogni 72 ore. L’organizzazione: “Il cambiamento richiede una coalizione ampia che coinvolga istituzioni e società civile. Ogni persona deve sentirsi responsabile di fare la propria parte, intervenendo contro la discriminazione di genere nei contesti quotidiani”
Sabato 25 Novembre, alle ore 21, la rassegna "Padova Urbs Organi" del Centro Organistico Padovano organizza Concerto Straordinario al bellissimo organo Mascioni della Parrocchia di Santa Maria Assunta in Chiesanuova (via Chiesanuova, 90, Padova).
Martedì 28 novembre – dalle 18 in Via dei Tadi 31 a Padova –si tiene l’inaugurazione della nuova sede di Progetto Itaca Padova, l’associazione di volontari attiva in città dal 2015 con programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione rivolti a persone affette da disturbi della salute mentale e alle loro famiglie.
Fiumi di parole: sui quotidiani, nelle tv e nelle radio, sul web, sui social network. Ma poi arriva il momento del silenzio e della riflessione. C’è bisogno di una lettura diversa, di un approccio spirituale. La sera di giovedì 23 novembre, al Centro Universitario Padovano di via Zabarella, c'era anche il vescovo Claudio Cipolla, chiamato a guidare la preghiera di tanti ragazzi rattristati e disorientati dal tragico epilogo della giovane vita di Giulia Cecchettin