Mese: Dicembre 2023

App e canali social per capire da dove arrivano missili e droni ma la vita a Kyiv va avanti

Oltre alle app che avvisano degli allarmi, ci sono canali come “Oficiinyi Radar” o “Kyiv Info” che danno in tempo reale notizie sui lanci dei droni e dei missili. A seconda da dove arrivano, si capisce cosa fare e dove andare. E’ una situazione di allerta continua a cui gli abitanti della città di Kyiv in qualche modo si sono abituati. C’è addirittura qualcuno che ha uno zaino preparato la sera e sempre pronto in caso di allarme con dentro documenti e le cose più importanti. La città fa i conti con i suoi morti. La storia di Tetiana, sorella di Oleksandr Shapoval, primo ballerino dell’Opera Nazionale Ucraina, morto nella regione di Donetsk mentre combatteva sul fronte.

Solidarietà: Caritas e Focsiv, torna dal 20 al 24 dicembre la Maratona televisiva e radiofonica per sostenere 22 progetti in Medio Oriente

Caritas Italiana e Focsiv, Tv2000 con Radio InBlu2000, e da questa edizione con partner il quotidiano Avvenire e agenzia Sir, sono di nuovo unite per la Maratona televisiva e radiofonica “Osa la pace. Sostieni la speranza”, che andrà in onda dal 20 al 24 dicembre su Tv2000 e InBlu2000: insieme per sensibilizzare e raccogliere fondi a sostegno di 22 interventi in Libano, in Iraq, ma anche in Siria, Giordania, Turchia e Terra Santa (Israele e Territori Palestinesi) e Yemen.

Elevazione Musicale Jesus Dei Filius Natus. Il canto più soave sabato 23 dicembre 2023, ore 21 a Padova presso la Basilica Cattedrale

In occasione del Natale del Signore 2023 appuntamento in basilica Cattedrale, sabato 23 dicembre, alle ore 21, per l’elevazione musicale Jesus Dei Filius Natus – Il canto più soave, proposta dal Coro San Prosdocimo – Cappella musicale della Cattedrale di Padova, diretto dal maestro Alessio Randon, cantore solista Francesco Cavagna

Mattarella: “Ho fiducia nell’Italia”

“Ho fiducia nell’Italia. Che ha le risorse per affrontare il tempo nuovo”. Nell’occasione solenne degli auguri alle alte cariche dello Stato, Sergio Mattarella fa appello alla “responsabilità di tutti” contro il rischio che le paure possano attenuare “il senso di solidarietà e quindi il desiderio di partecipazione”. “Abbiamo saputo affrontare momenti difficili, anche in tempi recenti della nostra storia repubblicana”, ricorda il Presidente, e “li abbiamo superati grazie anzitutto al senso di unità e alle qualità presenti nel nostro popolo”.

Carcere. Diritto alla Naspi per i lavoratori detenuti: il tribunale di Milano dà ancora ragione alla Cgil

L’indennità di disoccupazione spetta anche ai detenuti che hanno prestato attività lavorativa per l’amministrazione penitenziaria. Dopo la sentenza del Tribunale di Milano del 2021 e quella di Busto Arsizio del 2023, a ribadirlo è una nuova sentenza del Tribunale di Milano che ha accolto il ricorso di un lavoratore detenuto seguito dalla Cgil Milano. Il sindacato: “Una nuova vittoria per la dignità del lavoro e per la nostra Costituzione”