Il 4 dicembre è stato inaugurato a Roma alla presenza del Card. Bassetti, già presidente della Cei e dei rappresentanti della sanità, il Centro di eccellenza in oncologia radioterapica e medica "San Leopoldo Mandic", protettore dei malati oncologici.
La denuncia di Medici senza Frontiere: due giorni fa le forze israeliane hanno preso il controllo dell'ospedale dopo un assedio durato 12 giorni. Adulti e ragazzi sopra i 16 anni che erano all’interno sono stati portati fuori per essere interrogati
“C’è un posto per tutti” è il titolo di un concerto il programma l’11 febbraio al teatro Verdi di Padova (dalle 20), che vedrà protagonisti da un lato l’arte e la musica con la Big Vocal Orchestra, e dall’altro la solidarietà con le Cucine economiche popolari, a cui andrà il ricavato della serata, la disponibilità gratuita della formazione vocale, del Teatro Verdi da parte del Comune di Padova e Banca Generali Private, sponsor dell’iniziativa. È già possibile acquistare i biglietti, anche come opportunità per un regalo di Natale originale e solidale.
Consiglio Ue e Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo sui cinque regolamenti chiave del Patto in materia di asilo e migrazione, che stabiliscono come condividere la gestione dei flussi tra gli Stati membri e cosa fare in caso di improvvisa crisi
“Oggi il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo politico tanto atteso sul Patto su migrazione e asilo”. Tra le prime reazioni all’accordo tra le due istituzioni sul Patto c’è quella di Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea.
La musicoterapia ha radici antichissime, tuttavia di recente c’è un approccio scientifico alla materia. E i conservatori, dal 2021, rilasciano un diploma accademico