Vini solidali Quando il principale prodotto dell’agroalimentare italiano propone solidarietà attraverso le vendite di piccole e grandi etichette. Alcune proposte dai colli Euganei al lago di Garda passando per il Prosecco
Natale in cucina Un sacchettino con dentro i biscotti di pasta frolla preparati con le proprie mani e un paio di bustine da thè, oppure un sacchettino di spezie tritate, sono dei doni sempre graditi
Solo recentemente la Regione ha stanziato quasi due milioni di euro rivolti ai privati per l’eliminazione degli ostacoli che rendono difficile la quotidianità dei disabili. Ma era dal 2019 che non erogava contributi. La Fish si fa promotrice per l’istituzione di un centro regionale
La decisione sembra ormai presa: gli istituti scolastici del Veneto passeranno dagli attuali 592 a 560 con un taglio di 32 dirigenze. La “ghigliottina” è stata deliberata dalla Regione il 30 novembre per rispettare le direttive governative che impongono l’accorpamento delle scuole con meno di 900 studenti.
Da Casalserugo all’Istituto comprensivo di Galliera Veneta, passando per le fusioni che riguardano le scuole del quartiere Arcella di Padova. Il nuovo possibile assetto
Un’innovazione territoriale La Fondazione di Comunità, costituita il 28 novembre, ha il ruolo di agenzia di sviluppo per il Piovese, partecipando a bandi e a finanziamenti
Nell’indagine de Il Sole 24 Ore la provincia patavina compie un balzo di dieci posizioni anche se pecca sui consumi energetici, come Vicenza. Verona è la “veneta” più in alto
L’associazione Progetto Itaca ha aperto a Padova i suoi nuovi spazi in via dei Tadi che permetteranno di avviare due attività il cui filo rosso è la riabilitazione sociale e lavorativa e l’autonomia di persone affette da disturbi della salute mentale, e il supporto familiare
Alla fine ce l’ha fatta. La casa che sorella Maria Parolin (che tutti conoscono come suor Miriam), voleva per i suoi bambini, per le mamme e le famiglie in difficoltà, ora è realtà.