Grande folla in Prato della Valle per la celebrazione dei funerali di Giulia Cecchettin. Una quarantina di familiari, stretti nel dolore, tutti con il fiocco rosso contro la violenza sulle donne. Presenti il ministro Nordio, il presidente Zaia, il sindaco Giordani e tantissimi giovani, molti dei quali studenti dell'Università e membri delle parrocchie di Saonara, Vigonovo e Torreglia.
L’approccio sperimentale è consistito nel trasfondere (mediante un catetere intracranico, posizionato chirurgicamente) tra i 5 e i 24 milioni di cellule staminali neurali direttamente nel cervello dei 15 pazienti arruolati nella sperimentazione
San Lorenzo in Roncon Questa domenica l’organo Pugina torna ad accompagnare i canti durante le messe. Concerto della Choralis Nova, il 14, per l’inaugurazione
Tra i centenari del 2023, insieme a don Lorenzo Milani, Italo Calvino e altri, ricorre anche quello della nascita di Pietro Rossano. Il teologo nasce a Vezza d’Alba (Cuneo) nel 1923, diventa prete per la diocesi di Alba e viene inviato a continuare gli studi a Roma.
Attraverso il presepe, di generazione in generazione si trasmette la genuinità della fede in quell’evento di salvezza sempre nuova: Gesù viene nelle nostre case
Per vent'anni direttore del Il Popolo, settimanale diocesano di Concordia-Pordenone, era stato vicepresidente della Federazione Italiana Settimanali Cattolici dopo essersi fatto le ossa al Gazzettino con Giorgio Lago. Numerosi gli incarichi in diocesi accanto all'insegnamento in varie istituzioni, tra cui l'Istituto di Liturgia Pastorale di Santa Giustina a Padova. Le esequie saranno celebrate giovedì 7 dicembre alle ore 15 nella concattedrale di San Marco in Pordenone.
È, questo tempo, un cammino che ci chiama ad avere attenzione ai segni perché ogni relazione, ogni avvenimento nella nostra quotidiana esistenza sia l’attesa di un incontro di un volto