Mese: Dicembre 2023

In sala il cartoon “Wish” e il dramma “One Life”. Su Netflix il biopic “Maestro”

A Natale ricca è l’offerta di cinema: dalla fantasia colorata di “Wonka” al dramma adrenalinico “Ferrari”, alla favola esistenziale “Foglie al vento”. Due poi le novità in arrivo dal 21 dicembre: “Wish”, il cartoon della Disney nell’anno del suo centenario, un’animazione diretta dal Premio Oscar Chris Buck e Fawn Veerasunthorn. Una splendida storia che valorizza il sogno, la speranza e l’amicizia. In sala con Eagle Pictures il dramma storico “One Life” diretto da James Hawes con il Premio Oscar Anthony Hopkins: la storia vera di Sir Nicholas Winton che nel 1938 salvò a Praga 669 bambini ebrei. Infine, su Netflix il biopic “Maestro”, la seconda regia di Bradley Cooper, un intenso ed elegante ritratto del compositore Leonard Bernstein tra podio e famiglia. Il punto Cnvf-Sir.

La casa sulla roccia: Maletto (Catania)

Il viaggio de ‘La casa sulla roccia', la docuserie di Tv2000 che racconta storie di comunità parrocchiali, giunge all'ultimo appuntamento, l'ottavo, e ci porta alle pendici dell'Etna, in Sicilia. Nella parrocchia di padre Salvo ciascuno è chiamato ad essere protagonista, secondo la propria vocazione, dell'unico annuncio di salvezza.

Sanità. Massetti (Gemelli): “Dal curare la malattia al prendersi cura della persona”

Ri-umanizzare la medicina attraverso una “cultura della cura” che metta al centro il paziente per una sanità dal volto umano, efficiente e al tempo stesso inclusiva per non lasciare indietro nessuno. È, in estrema sintesi, l’obiettivo del Manifesto Dignitas curae che verrà presentato il 25 gennaio alla Camera dei deputati. Origine e obiettivi del documento in questa intervista con uno degli estensori, il cardiochirurgo del Gemelli Massimo Massetti impegnato da anni nella medicina solidale a favore dei più poveri

Natale in Terra Santa: il Messaggio di Natale del Custode Patton, “il Natale nessuno lo può cancellare”

“In questo periodo molti hanno chiesto se abbiamo cancellato il Natale. Non abbiamo cancellato il Natale, perché il Natale è un fatto già accaduto e – grazie a Dio – nessuno lo può cancellare. Il Natale consiste nel fatto che il Figlio di Dio è entrato nella nostra storia una volta per sempre, si è fatto uno di noi, è stato donato a noi, ha dato un senso alla nostra vita, e così ci ha salvato”.

Natale in Ucraina. S.B. Shevchuk: “La gente si chiede: ma è lecito festeggiare mentre qualcuno piange?”

È l’arcivescovo maggiore di Kyiv, Sviatoslav Shevchuk, a raccontare in questa intervista al Sir e ad Avvenire con quale spirito l’Ucraina si sta preparando a vivere il Natale: “La guerra sta causando nel popolo ucraino una grande ferita”, dice. “Non c'è famiglia che non pianga qualcuno caduto in combattimento. O che non viva con apprensione e paura la situazione di un figlio o di un marito che sta combattendo sul fronte”