Nel Centro Dadi a Padova è stata inaugurata la Stanza delle meraviglie per sollecitare bambini con disabilità a interagire con l’ambiente attraverso stimoli visivi e olfattivi
Valastro, il presidente della Croce Rossa, che gestisce l’hotspot: "È stato un Natale di non pochi sbarchi sull'isola. Il fenomeno migratorio è continuo nel tempo"
Lo scorso 22 dicembre, i lavoratori del terziario hanno scioperato a causa del mancato rinnovo dei contratti scaduti da quattro anni. Circa mille padovani in piazza a Milano
Ancora dati preoccupanti per il Veneto riguardo agli incidenti mortali sul lavoro, con Verona e Belluno in zona rossa, mentre Vicenza risulta essere la provincia più sicura. Secondo il report di sabato 30 dicembre dell’Osservatorio Vega Engineering di Mestre, la nostra Regione è al secondo posto in Italia per il numero totale di vittime e al terzo per gli incidenti mortali in ambito lavorativo.
Nel quartiere padovano, 35 famiglie si sono costituite come la prima comunità energetica rinnovabile in città. L’idea è di estendere il progetto ad altre realtà
La Comunità di Sant’Egidio ha mostrato su Facebook l’avanzamento dei lavori di questo spazio di incontro intergenerazionale che avrà sede nel patronato dell’Immacolata, nel quartiere Portello di Padova
“Di Maria la Chiesa ha bisogno per riscoprire il proprio volto femminile: per assomigliare maggiormente a lei che, donna, Vergine e Madre, ne rappresenta il modello e la figura perfetta; per fare spazio alle donne ed essere generativa attraverso una pastorale fatta di cura e di sollecitudine, di pazienza e di coraggio materno”.
“Il cristiano, come Maria, è un pellegrino di speranza”. Lo ha ribadito il Papa, nell’omelia del tradizionale “Te Deum” di fine anno, nella basilica di San Pietro. “E proprio questo sarà il tema del Giubileo del 2025: ‘Pellegrini di speranza’”, ha ricordato Francesco, che ha lanciato un interrogativo esigente: “Roma si sta preparando a diventare nell’Anno Santo città della speranza?”.