Apertura del nuovo anno sociale 2024 per la sezione di Padova di Ucid, Unione cristiana imprenditori dirigenti, con un convegno dal titolo "Europa comunità solidale. La responsabilità di contribuire ad un mondo più umano e giusto", in programma sabato 2 marzo nella biblioteca della Fondazione Lanza, via del Seminario 5/a, Padova, dalle 10 (ingresso libero).
Alessandra Todde è la prima della donna presidente della Giunta regionale sarda. Anche in questa tornata elettorale regionale si conferma la tradizione che vuole l'alternanza di schieramenti politici alla guida delle Regione. Se nel resto d'Italia si parla di terzo mandato, in Sardegna da tre decenni chi governa non riesce mai a confermarsi per un secondo mandato. Di certo, si tratta di un dato politico importante, segno evidente dell'incapacità, da parte di ha avuto in mano il pallino, di non esser riuscito a dare risposte soddisfacenti alle esigenze degli elettori
Patrizia Messina: «Aumentano le indennità, ma non le candidature. Nei piccoli Comuni se c’è un bravo amministratore perché non fargli fare il terzo mandato?»
Tornano a galla le domande sul senso del dolore e della morte. Ma anche sul valore della vita, sulla dignità dell’uomo, sulla forza dell’esistenza e delle relazioni d’amore, di amicizia, di sangue. La morte di Stefano Gheller non può lasciare indifferenti perché per un attimo ci costringe e mettere in pausa le molte attività a cui siamo chiamati ogni giorno, apre uno scorcio di silenzio tra le voci che ci interpellano, le notifiche del nostro smartphone, gli appuntamenti in agenda che ci richiamano ai nostri doveri.
Il Lions club Padova arte e poesia, insieme al Comune di Padova, ha installato un box presso l’Ufficio Anagrafe per raccogliere i cellulari non più utilizzati dai cittadini.
Tuttavia potremmo impegnarci con soluzioni benefiche: dal ridotto riscaldamento domestico a una mobilità condivisa. E l’agricoltura sta riducendo la dispersione di ammoniaca ed effluenti