Sostenibilità e inclusione sono gli elementi cardine del Goal 11 dell’Agenda 2030. Nel Veneto sempre più cementificato, la casa non è ancora un diritto di tutti
Tra Padova e Chioggia si trova un paradiso naturale immerso nella laguna sud di Venezia: il Casone delle Sacche, un luogo sospeso tra terra e mare che ha riaperto ai visitatori in questi giorni, grazie a un progetto di valorizzazione.
Il prossimo appuntamento di “Ci Si Vede in Rete”, giunto alla sua quarta edizione, sarà il 3 aprile dalle 18.30 alle 19.10 in live streaming sui canali social Facebook e YouTube del Csv di Vicenza. Tema di questa puntata “Gli anziani degli anni ‘50, sfida di un’Italia che invecchia”.
Esattamente quattro anni fa, era il 24 marzo 2020, il Comitato olimpico internazionale ufficializzava, a causa del diffondersi della pandemia, il rinvio delle Olimpiadi di Tokyo, in programma proprio quell’estate
Un corso di formazione gratuito per accompagnatori culturali di persone con disabilità per dare a tutti la possibilità di riscoprire il significato storico, artistico e spirituale delle bellezze custodite nei luoghi simbolo della basilica
Sarà il Papa, per la prima volta dall’inizio del pontificato, l’autore dei testi delle meditazioni della Via Crucis di venerdì prossimo, 29 marzo, al Colosseo.
La nuova escalation di bombardamenti nel nord del Paese, seguiti agli attacchi degli Houthi nel Mar Rosso, sta allontanando la prospettiva della pace. Una larga fascia della popolazione è sull’orlo della carestia, tra cui 2,5 milioni di bambini
A undici anni dalla legge nazionale sullo sviluppo delle aree green urbane, Padova è uno dei nove capoluoghi che al 2021 si è dotato di un Piano del verde. È cresciuta la sensibilità, ma si deve insistere per contrastare il diffuso cemento