Mese: Marzo 2024

Droghe. Le Nazioni Unite riconoscono l’importanza della riduzione del danno. Unaids: “Pietra miliare”

Adottata una risoluzione nel corso della 67a sessione della Commissione delle Nazioni Unite sugli stupefacenti (Cnd), riconoscendo per la prima volta la riduzione del danno come una parte importante di un’efficace risposta sanitaria pubblica. La risoluzione incoraggia gli Stati membri a sviluppare e attuare misure per ridurre al minimo le conseguenze negative sulla salute pubblica e sociali dell’uso di droghe illecite

Attentato a Mosca, il risveglio terrorista non è un problema soltanto russo

Al di là delle mistificazioni e degli sciacallaggi promovibili dai falchi di qualsiasi sponda, l’auspicio è che proprio questo ennesimo trauma induca i maggiorenti della scena internazionale a placare le eccitazioni belligere. E tornino a ricordare, se non altro in chiave strategica, l’interdipendenza delle vulnerabilità – Bataclan è solo una delle parole evocative – allargate dalla miopia dell’oltranzismo che soverchia il lume della responsabilità politica e della diplomazia

Attentato a Mosca. Politi: “Russia e Usa collaborano ancora contro il terrorismo”

"Esaminando i fatti, per ora abbiamo: un attacco spettacolare vicino a Mosca, una smentita da parte dell’Ucraina, una rivendicazione dell’Isis-K, segnali da novembre che fosse probabile un attentato contro la Russia condivisi dagli americani e una dichiarazione enigmatica di Vucic. Le ultime notizie su X parlano di presunti terroristi tajiki intercettati a 100 km dalla frontiera con l’Ucraina, ovviamente da verificare", l'analisi del direttore della Nato Defense College Foundation