Il conflitto scatenato da Putin impegna l'Unione europea accanto a Kiev e alla popolazione ucraina. I Ventisette entrano però in un preoccupante "clima bellico", che prevede tra l'altro il sostegno all'industria degli armamenti. Che fine hanno fatto gli altri temi-chiave sui quali fino a ieri si concentravano le attenzioni dei leader e le politiche nazionali e comunitarie? Demografia, diritti, clima, migrazioni, economia, welfare sembrano passare in secondo piano
Il Papa è tornato a leggere il testo della catechesi, dedicata alla virtù della pazienza, e ha citato la testimonianza di due papà, uno israeliano e l'altro arabo, che hanno perso le loro figlie in guerra. Al termine, un nuovo appello per la pace
Unità pastorale di Valstagna I ragazzi dell’iniziazione cristiana e del Tempo della Fraternità sono stati coinvolti, insieme ai genitori, in una proposta – diversa ogni settimana di Quaresima – per incontrare Dio nel quotidiano
Oltre 2,7 milioni di bambini soffrono di malnutrizione acuta e il 49% dei bambini sotto i 5 anni soffre di ritardi nella crescita/malnutrizione cronica
Lo chiamavano Lele e la sua vita è stata spesa in difesa dei piccoli contadini e dei Guaranì nello Stato brasiliano di Rondonia. La sua difesa dei diritti e della giustizia gli è costata un agguato dei killer dei latifondisti
Le continue assunzioni di ostetriche e infermieri originari di Paesi dell'Africa nel Regno Unito e in altri Stati europei sono "una nuova forma di colonialismo"...
L’esperienza del foyer cattolico, nei pressi delle istituzioni europee, si sta dimostrando una vivace realtà brussellese attorno alla quale si ritrovano molti italiani. Attività educative e pastorali si accostano ad altre a carattere aggregativo e culturale. Una iniziativa per la pace in Ucraina
Il ricordo di Annalena non si spegne a 21 anni dalla sua morte avvenuta in Somaliland presso l’ospedale da lei fondato. La sua spiritualità e la sua missione sono segno di profezia e spiritualità missionaria
L'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza Garlatti: “Bene le previsione della banca dati, ma come sarà possibile a costo zero? I tribunali sono in affanno. E non si svaluti l'affido, necessario quando la famiglia è disfunzionale”