È un appuntamento che da qualche anno accompagna i giovani consacrati di tutto il Triveneto con un attenzione particolare a quanti sono negli anni della formazione, nei primi dieci anni di professione solenne e l’invito è anche per i formatori che curano i primi passi dei giovani nei loro istituti.
È con il più incredulo degli apostoli – detto Didimo, il gemello – che ogni anno la Chiesa “riparte” dopo l’Ottavo Giorno, il giorno della Risurrezione. Chi si ciba del pane consacrato o si ferma davanti al Signore esposto ritrova la forza di rialzarsi e rimettersi in movimento
Nel Documento di economia e finanza 2024 il Governo scommette sulla ripresa mondiale ed europea e sugli effetti del Pnrr, ipotizzando una crescita inferiore a quella indicata nella Nota dello scorso autunno (+1,2%), ma ben superiore alle stime della Banca d’Italia (+0,6%) e di altri previsori italiani ed esteri. Nel Def approvato dal Consiglio dei ministri si calcola inoltre un aumento dell’1,2% per il prossimo anno, dell’1,1% nel 2026 e dello 0,9% nel 2027.
Analisi della Fondazione Gimbe su dati Istat: nel 2022, 37 miliardi di spesa sanitari a carico delle famiglie. Oltre 1,9 milioni di persone hanno rinunciato a prestazioni sanitarie per ragioni economiche
Vista la bella partecipazione dello scorso anno anche nel 2024 l’Azione cattolica di Padova propone un weekend di spiritualità a misura di giovanissimo.