Padova e provincia Per dare continuità con i percorsi scolastici, all’interno dell’Ulss 6 è attivo il servizio estivo di integrazione con lo stesso operatore sociosanitario. Oltre 270 i ragazzi seguiti ed è a servizio anche l’assistenza Lis
Cessate il fuoco e iniziativa umanitaria dell'Italia: lo chiede l'organizzazione in una lettera alla premier, firmata da 18 operatrici e operatori umanitari italiani, medici, infermieri, psicologi, logisti, che dal 7 ottobre hanno lavorato a Gaza
Tiziano Tracanzan convive con l’Alzheimer che gli è stato diagnosticato, a 64 anni, dopo alcuni errori inspiegabili sul lavoro. Superato lo choc iniziale, l’uomo decide di rendere pubblica la malattia raccontando la sua esperienza e come si può comunque vivere bene
Piazzola sul Brenta. A villa Contarini è esposto un piccolo quadro che ritrae la Madonna col Bambino, san Giovannino e sei sante. La sua storia è misteriosa
Rapporto Istat sulla mobilità interna e le migrazioni internazionali. Nel 2022-2023, 697 mila arrivi dall'estero. Aumenta l'immigrazione straniera (+43% rispetto al 2021), calano i rimpatri dei cittadini italiani espatriati (-13%). Il Nord “recupera” laureati grazie agli arrivi dal Sud
Relazioni Il nostro modo di riflettere è molto più vicino di quanto normalmente si ritenga a quello degli altri vertebrati. Ci distingue l’intelligenza sociale e una vocazione comunitaria
Sulla strada di collegamento tra la pianura veneta e l’Europa del nord, nel verde delle Prealpi vicentine solcate dal Brenta, Ponzio di Melgueil – abate di Cluny – fonda il monastero di Santa Croce
«Mondo roverso». Mario Conte, sindaco di Treviso, nonché presidente dell’Anci Veneto, l’associazione che raggruppa tutti i Comuni della nostra Regione, non ha potuto trattenersi. Di fronte al decreto interministeriale sbucato dal nulla lo scorso fine settimana, che prevede tagli per 1,3 miliardi di euro per gli enti locali, da qui al 2028, non ci ha più visto: «Qui non ci sono più parole, abbiamo chiesto un confronto urgentissimo con Roma», ha sbottato.