Nona edizione nazionale, il 7 giugno, per “La lunga notte delle chiese”, in cui le porte dei luoghi di culto restano aperte con l’obiettivo di dare un segno concreto della presenza della Chiesa nella comunità
Le comunità di Merlara e Minotte sono in festa per il 40° anniversario di ordinazione del parroco, don Lorenzo Trevisan, che da quindici anni cammina con le due parrocchie.
Rapporto Istat sulla mobilità interna e le migrazioni internazionali. Nel 2022-2023, 697 mila arrivi dall'estero. Aumenta l'immigrazione straniera (+43% rispetto al 2021), calano i rimpatri dei cittadini italiani espatriati (-13%). Il Nord “recupera” laureati grazie agli arrivi dal Sud
Enego Torna la tradizionale infiorata in occasione della solennità del Corpus Domini. A comporre i disegni in chiesa sono i ragazzi dell’iniziazione cristiana con catechisti e genitori. La scalinata è adornata con le roselline realizzate all’uncinetto dalle “Donne creative”
Piazzola sul Brenta. A villa Contarini è esposto un piccolo quadro che ritrae la Madonna col Bambino, san Giovannino e sei sante. La sua storia è misteriosa
Il 2024 è un anno da celebrare per l’orchestra de I Solisti Veneti che compie 65 anni d’età. Fondata nel 1959 dall’indimenticato Claudio Scimone, il gruppo musicale è più longevo che mai e si appresta a esibirsi in tante splendide location del Veneto con l’avvio del Festival internazionale Giuseppe Tartini (alla 54a edizione).