Quello che possiamo sperimentare, in una dimensione mistica, è che nella relazione trinitaria nessuna delle tre persone parla di sé, ma ciascuna comunica l’altro
L’Ecomuseo Cimbro dei Sette Comuni è una rete di mobilità dolce che si sviluppa a Rotzo, il più piccolo e antico borgo dell’Altopiano dei Sette Comuni; si tratta di un insieme di percorsi escursionistici che si pongono come obiettivo il racconto delle radici storiche del territorio attraverso i luoghi più importanti del paese e la toponomastica cimbra ancora viva e presente (i cimbri sono una minoranza linguistica giunta sull’Altopiano tra il 10° e il 12° secolo attraverso migrazioni di coloni tedeschi dal sud della Germania).
Villafranca Padova La Via Crucis monumentale, costruita presso il santuario della Beata Vergine delle Grazie, compie 25 anni. Si festeggia il 26 maggio con una messa e il 2 giugno con un concerto
Il 2024 è un anno da celebrare per l’orchestra de I Solisti Veneti che compie 65 anni d’età. Fondata nel 1959 dall’indimenticato Claudio Scimone, il gruppo musicale è più longevo che mai e si appresta a esibirsi in tante splendide location del Veneto con l’avvio del Festival internazionale Giuseppe Tartini (alla 54a edizione).
Il Papa spiega che il Figlio perdona sempre “anche il più brutto dei peccatori […] Gesù perdona tutto e perdona sempre e noi dobbiamo avere l’umiltà di chiedere perdono”
Si è svolto il 24 maggio a Roma, presso il Senato, il convegno dell'Amci in occasione dell'80° di fondazione, seguito, sabato 25, dalla messa a San Giovanni Laterano presieduta dal card. Menichelli. Dal Papa il ringraziamento per "la preziosa opera di testimonianza evangelica e profetica realizzata nel corso di questi anni” e l'incoraggiamento a continuare a difendere la sacralità e la dignità della persona umana. Svolgere la professione medica "in stretta fedeltà al Vangelo e in convinta adesione al Magistero della Chiesa”, l'impegno assicurato dal presidente Boscia