Mese: Maggio 2024

Mar dei Caraibi: migliaia di migranti disperati inghiottiti dalle onde

“Padre, morire ad Haiti per la violenza delle bande, o morire in mezzo al mare, divorato da uno squalo fa così tanta differenza? Allora, meglio morire cercando di vivere”. È quello che, in questi giorni, si è sentito dire da un giovane padre Olin Pierre Louis, sacerdote haitiano approdato a Porto Rico nel 2010, e che nella parrocchia di San Matteo, a San Juan, ha accolto, a partire dal 2013, migliaia di migranti disperati. Un’attività, sempre più intensa, mentre il mare diventa un cimitero. I Caraibi come il Mediterraneo. Barconi di disperati inghiottiti dalle onde

Elezioni Europee, “la lotta alla povertà riconquisti peso nel dibattito pubblico”. Le richieste dell’Alleanza

Secondo l’organizzazione, le bambine e i bambini vengono usati per mettere pressione agli adulti che si oppongono alla guerra attraverso la separazione dei nuclei familiari, la minaccia di annullare i diritti genitoriali e persino inviando i piccoli negli istituti minorili. “Le autorità russe usano le istituzioni scolastiche, gli istituti, gli arresti arbitrari, le perquisizioni e i procedimenti della giustizia minorile”

Parlamento europeo: come funziona?

L'Assemblea Ue, che sarà eletta a suffragio universale tra il 6 e il 9 giugno, conta diversi ruoli e organismi che presiedono ai suoi lavori. Il ruolo più in vista è certamente quello del presidente (sette finora gli italiani che hanno ricoperto la carica; il primo fu De Gasperi). Ma ci sono anche la Conferenza dei presidenti, l'Ufficio di presidenza e il Collegio dei questori

Decalogo di Retinopera. Tassinari, “il lavoro al centro dell’Europa”

Occupazione, salari, Pilastro dei diritti sociali, sviluppo sostenibile e Green Deal: sono alcuni elementi-chiave della politica Ue da rafforzare per una maggiore equità e la lotta alla povertà. Si tratta - come chiarisce questo contributo del vicepresidente delle Acli - di temi affrontati nel "decalogo" di Retinopera prodotto in vista delle elezioni per il Parlamento Ue.

“Tredicina” 2024. Un Cammino di Pace

Sarà una Tredicina molto partecipata per chiedere al Santo pace e protezione. Già con gli ultimi giorni di maggio si sono intensificate le presenze in Basilica e il contapersone apposto al termine del corridoio delle Reliquie, nella Cappella del Tesoro, inizia a registrare grandi numeri: domenica 26 maggio sono sfilate 3.410 persone e nei giorni scorsi la media dei pellegrini si è attestata oltre i 2 mila passaggi di media.

Papa Francesco alle Pie Discepole del Divin Maestro: “Grazie per il vostro lavoro, coraggio e avanti, non stancatevi di fare del bene”

Ad accogliere il Pontefice, il 29 maggio, sono state le sorelle più anziane, che hanno potuto stringergli la mano e scambiare con lui anche qualche parola. “Santo Padre, sono anch’io del ’36 come lei, però la cosa più bella è che io quest’anno compio 70 anni di professione religiosa. Mi dia la sua benedizione”. Il Papa ha benedetto con tenerezza, mentre ha continuato a salutare le suore e ad offrire delle caramelle portate per loro