Una folla di cittadini e di membro delle comunità cristiane del Conselvano ha "invaso" nella serata di ieri parte dello stabilimento produttivo della Fanton spa, importante aziendanel campo del materiale elettrico. Le riflessioni del vescovo Claudio, le testimonianza di Leopoldo Destro (Confindustria Veneto Est), Riccardo Stocco (Irecoop Veneto) e Glenda Trombini (cooperativa sociale Alambicco).
In memoria di padre Luigi Francesco Ruffato – francescano minore convenutale scomparso il 24 gennaio scorso, a 91 anni, fondatore del Centro culturale Kolbe e della polifonica Benedetto Marcello di Venezia-Mestre – l’associazione Kolbe arte musica propone un concerto sabato 4 maggio alle 21 nella chiesa di Santa Sofia in Padova.
Veglia vocazionale Appuntamento in Seminario lunedì 6 alle 20.30. «Le relazioni solide sono il contesto per cercare, esprimere e coltivare la propria vocazione»
Le elezioni europee sono dietro l'angolo. Nell'attesa di sapere da leader e partiti italiani quale sia la loro "idea di Europa", è partita la seconda fase della campagna di comunicazione del Parlamento europeo per invitare i cittadini alle urne. Gli aventi diritti al voto nei 27 Paesi membri sono 370 milioni, di cui 26 milioni giovani "esordienti"
La polemica delle ultime settimane sulla “possibilità dei consultori di collaborare con realtà territoriali di volontariato, che hanno una consolidata esperienza nel prendersi cura della maternità e dunque anche del figlio che vive nel grembo della mamma, ha fatto emergere purtroppo molti pregiudizi nei confronti di chi, come il Movimento per la vita – realtà strutturalmente e metodologicamente diversa da Provita e Famiglia onlus con cui troppo spesso è confusa –, svolge da decenni un’opera di servizio accanto a donne in situazioni particolarmente difficili per una gravidanza imprevista e osteggiata, spesso dagli stessi partner, dai datori di lavoro, dalle famiglie”.
Rapporto “Lo stato dell’Unione. Geografia sociale dell’Europa al voto”. Con la crisi del 2008 è cominciato il declassamento storico e sociale. Di tutte le persone coinvolte, 4 su 10 sono italiane. I dati più preoccupanti si registrano nell’Attica in Grecia (riduzione del reddito pro capite rispetto al 2007 del 35,6%), ma anche in alcune regioni italiane: Lazio, Umbria, Provincia di Trento, Toscana. Allarme astensionismo alle prossime elezioni
Pezzati (Oxfam): “il Governo israeliano continua a usare armi e munizioni esplosive in aree densamente popolate, con enormi conseguenze umanitarie per la popolazione di Gaza. Questa catastrofe deve finire al più presto, in primis cessando l’invio di ogni tipo di armamento a Israele, che viola il diritto internazionale umanitario”
La città scaligera - “crocevia di culture e di popoli” come l'ha definita il pontefice - attende Francesco il 18 maggio per "Arena di pace 2024". Popoli e Missione ha incontrato il sindaco Damiano Tommasi. Una chiacchierata ad ampio raggio a partire dal tema Giustizia e pace si baceranno. E poi il "volto" di Verona, don Milani, i missionari...