Sono arrivati ieri a Fiumicino, con un volo proveniente da Islamabad, 191 profughi afghani grazie ai corridoi umanitari promossi da Conferenza episcopale italiana (attraverso Caritas Italiana), Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle Chiese evangeliche in Italia, Tavola Valdese, Arci, d’intesa con i ministeri dell’Interno e degli Esteri.
Tra i sorrisi si fa largo uno sguardo attento sul difficile cammino della crescita. Parliamo del nuovo film d’animazione della Disney-Pixar “Inside Out 2”, seguito del fortunato cartoon del 2015 che portava la firma di Pete Docter, colorato e spassoso viaggio nelle stanze della mente di una bambina dove albergano le emozioni basilari, che tutto soprintendono: Gioia, Rabbia, Tristezza, Paura e Disgusto. Un nuovo capitolo, e dunque nuove emozioni in campo: Ansia, Noia, Invidia e Imbarazzo. È il delicato e sorprendente racconto del complesso passaggio dalla preadolescenza all’adolescenza di una tredicenne
“Per me la bellezza di Chiara in questo tempo è che lei in qualche modo ci ha rivelato una caratteristica di Dio che è con te, a cui tante volte non pensiamo: Dio è un Dio felice. Lo pensavo quando ho visto morire Chiara, e l’ho vista morire così, credo che anche tu devi essere morto così, felice. Perché se l’amore sulla croce ci rende felici, in qualche modo anche tu Signore lì, dovevi essere felice, perché l’amore non ti poteva tenere. Credo proprio che sia così, Dio anche è morto felice come Chiara, perché Chiara è una sua figlia”.
L’odio social non soltanto inquina l’ambiente digitale, ma lascia cicatrici profonde anche nel mondo reale. Con stili giusti, però, internet sa accogliere le periferie esistenziali
Già Ministro provinciale e Generale dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, aveva fondato il bimestrale «Credere Oggi». I funerali venerdì 28 giugno alle 10.30 nella Cattedrale di Treviso
La Fraternità dell’Incarnazione ha promosso l’appuntamento al primo lotto del famoso Serpentone, dove ogni giorno c’è accoglienza, ascolto e preghiera per tutti quelli che ne hanno bisogno
“Consente di proteggere un diritto fondamentale della persona umana, l’essere figli, aventi cioè diritto al dono della vita e al dono della cura”, spiega al Sir la pro-rettrice dell’Università Cattolica, dove si è svolto nei giorni scorsi un convegno