Il Centro parrocchiale e il campo sportivo della parrocchia del Bassanello da oggi – giovedì 27 giugno 2024 – sono di proprietà di un ente di formazione di ispirazione cristiana di Vicenza, che nel prossimo futuro in questa sede avvierà attività di formazione professionale per i giovani.
Gonnella: “Tre suicidi in due giorni, 47 dall'inizio dell'anno, 12 solo nel mese di giugno, nel quale si è uccisa una persona detenuta ogni due giorni e mezzo. Se il dato fosse questo, a fine anno avremo circa 100 suicidi, superando il dato degli 85 avvenuti nel 2022”. Le richieste dell’associazione da inserire urgentemente nel decreto carceri
“Di che cosa nutriamo i nostri ragazzi?”, si chiede don Fabio De Luca, che aggiunge: “Ragazzi che sono totalmente lasciati a loro stessi, vivono le relazioni mediate da esperienze virtuali, che tipo di solidarietà possono sperimentare?”
Abano Terme Fine settimana di festa per celebrare il 70° di uno spazio molto amato e curato dai parrocchiani. Domenica 30, messa proprio in centro parrocchiale
"Gaza underground: la guerra sotterranea e urbana tra Israele e Hamas" è il titolo del libro di Claudio Bertolotti, direttore di Start InSight e analista dell'Ispi. Il volume analizza alcuni tratti distintivi di questo conflitto, come l'uso dei tunnel, dell'Intelligenza artificiale, delle tattiche e strategie militari. Il Sir ha intervistato l'analista e fatto il punto sulla guerra a quasi 9 mesi dallo scoppio.
Il malessere esploso in modo dirompente in Kenya, con la contestazione di centinaia di migliaia di giovani scesi in piazza contro la Legge finanziaria, “viene da molto lontano”. È una rivolta di massa guidata dai giovani e dalla classe media, “delusa e stanca dello strapotere delle élite politiche”. Esasperata da un sistema di corruzione a beneficio di pochi. Sono persone desiderose di mettere fine ad un “sistema globale che da sempre tassa i poveri ed arricchisce i già ricchi”. A dirlo, al telefono con noi dallo slum di Kibera, periferia estrema e tra le più misere di Nairobi, è padre Kizito Sesana, storico missionario comboniano.
Secondo appuntamento, martedì 2 luglio, alle ore 21, nel giardino del Centro universitario padovano, di via Zabarella 82 a Padova con Intelligenze… sul grande schermo: minirassegna cinematografica estiva che riprende ed estende a nuovi linguaggi il tema che è stato trattato nei martedì culturali “Intelligenze”.