La mancata finale al Roland Garros non fermerà di certo i festeggiamenti. Tutto è pronto a Sesto Pusteria, il paese natale di Jannik Sinner, nelle Dolomiti di Sesto. Il tennista è atteso per martedì sera e ad accoglierlo saranno in tanti. Il racconto di chi lo ha visto crescere, dal primo maestro al presidente del circolo: "Fin da piccolo campione di tennis e determinazione"
Gianni Rivera, Giancarlo Antognoni, Roberto Baggio, Alessandro Del Piero e Francesco Totti: cinque "registi" che hanno contribuito a fare la storia del calcio italiano. Li ha riuniti a Coverciano il ct Spalletti in vista dell'Europeo. Una lezione di sport... e di vita anche per gli "azzurri"
Pio XI affermò che la devozione al Sacro Cuore è la sintesi di tutto il cristianesimo e Pio XII aggiunse che, siccome il cristianesimo è religione dell'amore, il culto del Sacro Cuore deve essere considerato come la professione più perfetta della religione cristiana
L’8/06 al Santo le scrittrici Mariapia Veladiano e Cristina Bellemo in dialogo sulla pace con la vicedirettrice del Messaggero di sant’Antonio e all’Arcella il concerto dedicato al rispetto di ogni donna. Il 9/06 visite guidate alla Scoletta del Santo a tema “La donna negli affreschi di Tiziano”. Il 10/06 don Luigi Maria Epicoco parla della rivoluzione di santa Chiara. Dall’8 al 13 giugno ingresso gratuito a Palazzo della Ragione, Musei Civici agli Eremitani, Palazzo Zuckermann e Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea
Il segretario generale del Sindacato unitario nazionale inquilini e assegnatari: “Si tratta un trend al rialzo che non si ferma, anzi accelera determinando, purtroppo, le condizioni per futuri sfratti per morosità, visto che siamo sempre più in presenza di livelli di canoni difficilmente sopportabili con redditi fermi al palo se non in regressione. Le risposte del Governo? Non pervenute!”
Il 32,9% non utilizza mai tali apparecchiature. Le percentuali più basse di utilizzo delle “digital skill” si riscontrano tra gli stranieri (7,8%) e le persone meno istruite (9,1%). Un occupato su cinque usa per più della metà del tempo di lavoro competenze cognitive
Lo attesta un sondaggio del portale Skuola.net effettuato su un campione di oltre 3mila ragazzi tra i 13 e i 19 anni. Otto su 10 però si definiscono figli d'Europa
Cittadini chiamati la sesta volta in quattro anni a rinnovare il Parlamento. Instabilità politica endemica e accuse di corruzione alimentano l'astensione. Nelle parole di Boris Popivanov, docente di Scienze politiche all'Università di Sofia, poche speranze per il Paese. Il voto nazionale coincide, il 9 giugno, con quello per le europee ed emerge una forte retorica anti-Ue
Urne aperte dalle 15 alle 23 di sabato 8 giugno e dalle 7 alle 23 di domenica 9 giugno, per oltre 47 milioni e 300mila cittadini chiamati a eleggere i 76 membri italiani del Parlamento europeo. Si vota di sabato e domenica perché la “finestra” decisa a livello Ue per le elezioni va dal 6 al 9 giugno e un eventuale voto di lunedì sarebbe risultato fuori tempo massimo. In oltre 3.700 Comuni – corrispondenti a quasi la metà del totale e a circa un terzo degli elettori complessivi – si vota inoltre per eleggere sindaci e consigli e, nel solo Piemonte, anche per scegliere il presidente della Regione e il relativo Consiglio