Mese: Giugno 2024

Giugno Antoniano 2024, donne protagoniste e tematiche femminili negli eventi da sabato 8 a lunedì 10 giugno

L’8/06 al Santo le scrittrici Mariapia Veladiano e Cristina Bellemo in dialogo sulla pace con la vicedirettrice del Messaggero di sant’Antonio e all’Arcella il concerto dedicato al rispetto di ogni donna. Il 9/06 visite guidate alla Scoletta del Santo a tema “La donna negli affreschi di Tiziano”. Il 10/06 don Luigi Maria Epicoco parla della rivoluzione di santa Chiara. Dall’8 al 13 giugno ingresso gratuito a Palazzo della Ragione, Musei Civici agli Eremitani, Palazzo Zuckermann e Museo del Risorgimento e dell'Età Contemporanea

Caro affitti, Chiappelli (Sunia): “Dati impietosi, ormai serve un freno all’aumento”

Il segretario generale del Sindacato unitario nazionale inquilini e assegnatari: “Si tratta un trend al rialzo che non si ferma, anzi accelera determinando, purtroppo, le condizioni per futuri sfratti per morosità, visto che siamo sempre più in presenza di livelli di canoni difficilmente sopportabili con redditi fermi al palo se non in regressione. Le risposte del Governo? Non pervenute!”

Elezioni: sabato e domenica si vota per il Parlamento europeo e in oltre 3.700 comuni

Urne aperte dalle 15 alle 23 di sabato 8 giugno e dalle 7 alle 23 di domenica 9 giugno, per oltre 47 milioni e 300mila cittadini chiamati a eleggere i 76 membri italiani del Parlamento europeo. Si vota di sabato e domenica perché la “finestra” decisa a livello Ue per le elezioni va dal 6 al 9 giugno e un eventuale voto di lunedì sarebbe risultato fuori tempo massimo. In oltre 3.700 Comuni – corrispondenti a quasi la metà del totale e a circa un terzo degli elettori complessivi – si vota inoltre per eleggere sindaci e consigli e, nel solo Piemonte, anche per scegliere il presidente della Regione e il relativo Consiglio