Monselice e Conselve Negli istituti Cattaneo e Mattei, 49 alunni hanno partecipato a un percorso di consapevolezza sulle vittime innocenti di mafia, anche grazie al supporto di Libera. Nel solco di Chinnici, Falcone e Borsellino hanno realizzato un libro e due murales
A Padova (chiesa di San Gaetano), Sasso di Asiago (chiesa di Sant’Antonio di Padova), Carceri d’Este (abbazia Santa Maria Annunziata delle Carceri), Monselice (Antica pieve di Santa Giustina), Megliadino San Fidenzio (Duomo di San Fidenzio), Galzignano Terme (pieve di San Lorenzo di Valsanzibio).
Così il presidente delle Acli, Emiliano Manfredonia, sul tweet di Borghi contro Mattarella, chiedendone le dimissioni. “L’attacco ci fa capire quale direzione prenderà il Governo se dovesse passare la legge sul premierato”
Siamo chiamati a diventare “eucaristici” per Papa Francesco, chiamati, cioè, a diventare “persone che non vivono più per sé stesse, nella logica del possesso e del consumo, ma che sanno fare della propria vita un dono per gli altri”
La relazione tra gli Apostoli e i Vescovi nella tradizione cattolica sottolinea la continuità dell'autorità, del ministero e della dottrina nella Chiesa
“Il pane Eucaristico è presenza reale. E con questo ci parla di un Dio che non è lontano, che non è geloso, ma vicino e solidale con l’uomo; che non ci abbandona, ma ci cerca, ci aspetta e ci accompagna, sempre, al punto da mettersi, indifeso, nelle nostre mani. E questa sua presenza invita anche noi a farci prossimi ai fratelli là dove l’amore ci chiama”.
“Dio non solo cammina con il suo popolo, ma anche nel suo popolo, nel senso che si identifica con gli uomini e le donne in cammino attraverso la storia – in particolare con gli ultimi, i poveri, gli emarginati –, come prolungando il mistero dell’Incarnazione”.