Mese: Giugno 2024

Corpus Domini. Don Morocutti: “L’Eucaristia è l’unico vero farmaco capace di guarire le ferite dell’uomo”

“L’uomo non si può dare da se stesso questa guarigione, ha bisogno di essere guarito”, spiega al Sir il teologo che prenderà parte al Congresso eucaristico internazionale di Quito, a settembre: “Nell’affermazione di Matteo, ‘fraternità per guarire il mondo’, da cui è nato il documento base tradotto in diverse lingue e promulgato dalla Conferenza episcopale dell’Ecuador, è espressa questa necessità di riconoscersi malati. Se non si parte da questo e si parte dall’autosufficienza non arriveremo mai a una fraternità vera, capace di rispondere alle tante ferite che stiamo vivendo”

Papa Francesco: Angelus, “tacciano le armi” in Sudan e i rifugiati “possano trovare accoglienza e protezione nei Paesi confinanti”

“Vi invito a pregare per il Sudan, dove la guerra che dura da oltre un anno non trova ancora una soluzione di pace. Tacciano le armi e, con l’impegno della Autorità locali e della Comunità internazionale, si porti aiuto alla popolazione e ai tanti sfollati; i rifugiati sudanesi possano trovare accoglienza e protezione nei Paesi confinanti”.

In Albania un negozio di bagels per il riscatto delle donne sopravvissute alla tratta

“New York - Tirana Bagels” è una impresa sociale di Tirana dove lavorano una decina di donne sopravvissute alla tratta di persone. È sostenuta da finanziatori americani e supportata da organizzazioni albanesi che aderiscono alla rete delle religiose anti-tratta Talitha Kum. Ce ne parla Anxhela Bruci, che da bambina ha sperimentato in Grecia la dura vita dei migranti ed è stata testimone del lavoro forzato dei genitori. Ora è impegnata in prima persona nella lotta alla tratta tra le Youth Ambassador di Talitha Kum.

La miniserie “Eric” con Benedict Cumberbatch e “Kinds of Kindness” di Yorgos Lanthimos

“Eric”, sei episodi firmati da Abi Morgan su Netflix. Un crime-poliziesco a tinte fosche, che apre uno spaccato sulla New York anni ’80 e mette in scena il rapporto padre-figlio, quello tra il creativo Vincent e il preadolescente Edgar, in cerca di dialogo e riparazione. In sala dal 6 giugno con Searchlight Pictures “Kinds of Kindness”, il nuovo film del regista greco Yorgos Lanthimos: una “favola” nera, feroce, ammantata da riflessioni in chiave grottesca sulle relazioni umane

Preghiamo nel dolore perché Dio ci conduce anche nel buio

Qualcuno, quando soffre, smette di pregare, qualcun altro comincia: c’è anche chi continua, ma non più come prima. Si prega per ottenere salvezza dai mali presenti oppure si prega per trovare un senso al dolore, ma alla fin fine si prega perché Dio è Dio, perché "il mio bene è stare vicino a Dio" (Sal 73,28). Preghiamo perché siamo amati e amiamo, anche quando non ne otteniamo un vantaggio concreto

“Non un dare ma una marea di ricevere gratuitamente”

Se dovessi ricordare la prima parola che ho pensato nel 2014 quando sono salito per la prima volta sul treno bianco sicuramente mi verrebbe in mente panico. Perché, per un ragazzo di 28 anni, salire su quel treno e vedere tutte quelle persone con disabilità è destabilizzante. Dico questo perché siamo stati abituati, purtroppo, a considerare e trattare la disabilità ai margini, una cosa quasi da non considerare o trattare con pietà o abilismo. Invece, viaggiando su quei vagoni, mi sono reso conto che la realtà era quella che mi si presentava davanti. Una realtà che per tanto tempo non ho avuto modo di conoscere e che ora improvvisamente volevo fare mia. Nel panico quindi ho deciso di affidarmi a Maria, visto che proprio da Lei stavo andando.

Giovani e pace: “Il mosaico di fiducia” della siriana Jacklin e della libanese Graziella

Si chiude oggi a Rondine Cittadella della pace (Arezzo) l’ottava edizione di YouTopic Fest, il Festival internazionale sul conflitto. Ieri hanno portato la loro esperienza due giovani, la siriana Jacklin e la libanese Graziella, impegnate in progetti che fanno parte della "Opera Segno", il frutto concreto delle conferenze dei vescovi e dei sindaci del Mediterraneo (Bari 2020 e Firenze 2022). Il Sir le ha incontrate.