Nicolás Maduro, alla fine, ci è riuscito. Ha vinto elezioni chiaramente irregolari, per molti aspetti “truccate”, ma non abbastanza da essere considerate una truffa conclamata, una farsa, come era invece accaduto in occasione dei più recenti appuntamenti elettorali. Un “giochino” che all’autocrate del chavismo “serviva” per poter provare a mostrare il suo volto “dialogante” nei consessi internazionali, proprio ora che sono in qualche modo ripresi i rapporti con gli Stati Uniti
L'associazione dei giovani avvocati condanna la pubblicazione di dichiarazioni “prive di rilevanza processuale. Unico obiettivo era aumentare morbosità, rischiando di fomentare odio”
Il modo di agire di Marta è diffuso oggi tra noi, soprattutto quando dimentichiamo che ovunque c’è uno spazio sacro da rispettare e quando non ci lasciamo illuminare dal senso della nostra vita, Gesù e il Vangelo. Solo coltivando la relazione con il Signore e accogliendo la sua Parola, possiamo dare spessore alla nostra esistenza e riconoscere quella di chi incontriamo, umanizzando così la terra già abitata da Dio
“Provo un dolore immenso perché una vita si è spezzata a causa della disperazione. Noi però siamo chiamati ad andare oltre il dolore, dobbiamo constatare il fallimento di una democrazia che ha nella carta costituzionale dei principi bellissimi, che però non riescono a trovare una concretezza”.
Patronato San Pio X 17 mila metri quadrati, numerose attività e la possibilità di accogliere in contemporanea mille persone. Il parroco: «Il patronato chiede oggi un rinnovamento, ma mantiene viva la sua vocazione»
Parlereste sotto l’ombrellone di cosa sia la guerra a vostro figlio o nipote? Sareste capaci di spiegargli i veri motivi che portano al conflitto? Dareste poi a lui i reali “numeri” sul costo degli armamenti? Le perplessità in questo abbonderebbero più delle certezze, perché la verità è che sono gli adulti stessi che provocano i conflitti.