Mese: Agosto 2024

Bielorussia: Rapporto Viasna, “la repressione non si è fermata, è peggiorata in modo critico”. Sono almeno 1.385 i prigionieri politici in carcere

Nei quattro anni trascorsi dall’inizio della campagna elettorale del 2020, la repressione in Bielorussia non si è fermata; al contrario, la situazione è peggiorata in modo critico. È quanto emerge da un “Rapporto” riepilogativo pubblicato oggi da Viasna, un’organizzazione non governativa per i diritti umani fondata nel 1996 dall’attivista premio Nobel Ales’ Bjaljacki che si trova attualmente in stato di detenzione.

Alcide De Gasperi, un “ricostruttore” dell’Italia e dell’Europa

Ricorrono oggi i 70 anni della morte dello statista di origine trentina, che fu tra i protagonisti della storia nazionale e continentale della prima metà del '900. Considerato tra i "padri" dell'Europa unita, fu interprete di un cattolicesimo politico moderno, protagonista all'interno delle istituzioni democratiche. Robert Schuman lo ricordò così: "La vita religiosa, la democrazia, l’Italia e l’Europa erano per lui dei postulati di una fede profonda e indefettibile"