Nei quattro anni trascorsi dall’inizio della campagna elettorale del 2020, la repressione in Bielorussia non si è fermata; al contrario, la situazione è peggiorata in modo critico. È quanto emerge da un “Rapporto” riepilogativo pubblicato oggi da Viasna, un’organizzazione non governativa per i diritti umani fondata nel 1996 dall’attivista premio Nobel Ales’ Bjaljacki che si trova attualmente in stato di detenzione.
“Nel maggio 2024, 76.795 richiedenti asilo alla prima domanda (cittadini extra-Ue) hanno presentato domanda di protezione internazionale nei Paesi dell’Unione europea, con un calo del 5% rispetto a maggio 2023 (80.455)”.
Sono 55 milioni nella regione i bambini obesi o in sovrappeso e 24 quelli denutriti. Nove milioni le donne in età fertile sottopeso e 114 milioni quelle in stato du sovrappeso e obesità
Sentenza relativa al caso di uno studente con disabilità al quale il Comune non aveva garantito tutte le ore di assistenza all'autonomia e alla comunicazione previste nel PEI. Il ricorso dei genitori è stato respinto. La preoccupazione della Fish: "Grave passo indietro nella tutela dei diritti fondamentali"
Ricorrono oggi i 70 anni della morte dello statista di origine trentina, che fu tra i protagonisti della storia nazionale e continentale della prima metà del '900. Considerato tra i "padri" dell'Europa unita, fu interprete di un cattolicesimo politico moderno, protagonista all'interno delle istituzioni democratiche. Robert Schuman lo ricordò così: "La vita religiosa, la democrazia, l’Italia e l’Europa erano per lui dei postulati di una fede profonda e indefettibile"
“La Repubblica rende omaggio ad Alcide De Gasperi, uno dei suoi padri fondatori, onorandone lo straordinario contributo alla causa della libertà, alla costruzione della democrazia e di un ordine internazionale pacifico e più giusto”.
Si è concluso venerdì scorso a Doha, in Qatar, il vertice di due giorni per discutere il rilascio degli ostaggi e la tregua a Gaza. Alla fine di questa settimana nuovo round in Egitto. Il Sir ha intervistato Gershon Baskin, direttore dell'Ico ed ex negoziatore nella liberazione del soldato Gilad Shalit catturato da Hamas nel 2006
L'organizzazione segnala che la norma di istituzione degli albi dei pedagogisti e degli educatori esclude molti lavoratori stranieri: "Norma illogica che condanna tanti alla disoccupazione". Si valutano azioni legali
L'avvocata e attivista Martha Patricia Molina, dagli Stati Uniti dove è esiliata, continua a raccogliere dati dei soprusi compiuti dal regime Ortega e Murillo contro sacerdoti, religiosi, attività caritative