Ogni anno, il 31 agosto, centinaia di eventi in tutto il mondo rilanciano lo stesso messaggio: l’overdose si può prevenire! In quest’occasione, il Forum Droghe rilancia la campagna “Sono vivo perché”, iniziativa per promuovere la distribuzione e l’utilizzo del naloxone, il farmaco salvavita per le overdose da oppiacei. Nel 2023, sono stati rilevati 227 decessi per intossicazione acuta da sostanze stupefacenti
Quali sono i deputati veneti più “influenti”, ovvero quelli che esercitano maggior potere tra i 400 inquilini di Montecitorio? Se la risposta appare scontata per la vetta, che spetta naturalmente al leghista Lorenzo Fontana, presidente della Camera, forte di un “pesantissimo” indice di forza pari al 5,09 per cento, per le altre posizioni la redazione di Openpolis ha calcolato un punteggio che varia in relazione all’incarico esercitato.
Il governo Meloni starebbe pensando a una revisione, ma piovono smentite. In particolare, potrebbe essere eliminato l’assegno unico da 57 euro per figlio a chi non presenta l’Isee e a chi ne ha uno al di sopra dei 45 mila euro. Il peso della procedura d’infrazione Ue per il requisito dei due anni di residenza che finora metteva un ‘paletto’ alla fruizione dell’assegno da parte delle famiglie straniere
Don Maurizio Girolami è il nuovo Preside della Facoltà teologica del Triveneto. Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione lo ha nominato per il quadriennio 2024-2028. Il primo settembre don Girolami succede a don Andrea Toniolo, giunto al termine del suo mandato.
In Nicaragua, il Ministero degli Interni, espressione del regime di Daniel Ortega, ha cancellato lo status giuridico di altre 168 organizzazioni non governative. Solo nell’ultima settimana, sono state chiuse 1.820 ong, accusate, come di consueto, di non aver presentato i bilanci per il periodo 2008-2023 e di non avere rinnovato i propri organi direttivi.
L’organizzazione: “Nelle Americhe, esprimere dissenso verso le politiche governative, reclamare diritti, vivere in una zona di conflitto armato o dove è presente il crimine organizzato, migrare senza documenti possono essere motivi per arrestare persone e occultarne il destino. E la ricerca delle persone scomparse è guidata soprattutto dalle donne”- I casi di Messico e Colombia
Il Consiglio ha espresso un giudizio negativo sul provvedimento, invitando il ministro a rivedere il testo. La segreteria generale della Flc Cgil, Gianna Fracassi: “Il parere suona come una solenne bocciatura rispetto ad una visione ideologica e arretrata della scuola pubblica”
Quinto convegno del Centro PsicoPedagogico per l’educazione e la gestione del conflitti. Il direttore: “L’alunno che preferisce i compagni all’insegnante è assolutamente in linea con la sua età. L’insegnante può cogliere questa straordinaria possibilità favorendo tale processo e trasformandolo in un lavoro collettivo che permette di vivere l’esperienza scolastica con entusiasmo, sorpresa e curiosità”. Sondaggio tra gli insegnanti