Dieci anni dopo essere stati espulsi dai terroristi dello Stato islamico (Is), secondo le organizzazioni umanitarie, parecchi cristiani sfollati sono tornati nella piana di Ninive in Iraq.
“La Santa Sede è rimasta rattristata da alcune scene della cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi e non può che unirsi alle voci che si sono levate nei giorni scorsi per deplorare l’offesa arrecata a molti cristiani e credenti di altre religioni“.
Da diversi anni il Comitato di Padova della Croce Rossa Italiana presenta il Report delle attività svolte. Abbiamo superato il periodo pandemico che ha richiesto un particolare adattamento senza fermare le nostre azioni. Il Report 2023 permette una rapida ed efficace analisi comprensibile al cittadino ed all’esperto.
In questi giorni, in cui la siccità ha fatto ripiombare la provincia di Agrigento, e non solo, nella più grande disperazione, emerge, in tutta la sua disarmante chiarezza, l’incapacità di chi è stato posto negli anni e a tutti i livelli a gestire il servizio idrico
Prima sono mancati i foraggi per il comparto zootecnico, ora le api non producono miele per la scarsa fioritura di agrumi e sulla. L'agricoltura e l'allevamento è in allarme in Sicilia per la grave situazione causata dalla siccità. Secondo Francesco Ferreri, presidente di Coldiretti Sicilia, bisogna risolvere i deficit infrastrutturali come gli invasi mai collaudati (20 su 46) o con gravi carenze di manutenzione. Tra le sue proposte “avere migliori infrastrutture, che permettano di mandare avanti le aziende agricole”, e fare un “piano invasi” per superare le inefficienze, con un sistema di interconnessioni tra le dighe
Le parole di Josep Borrell, Ursula von der Leyen e Roberta Metsola dopo il rilascio di attivisti, difensori di diritti umani, dissidenti e giornalisti, detenuti illegalmente dalla Russia
Giornata mondiale dell’amicizia. Per l’Onu, dal 2011, il 30 luglio si celebra il «sentimento sublime» alla base di ogni relazione – tra persone e tra Paesi – capace di portare alla pace