Al via stasera nella capitale francese i Giochi Paralimpici 2024: un’edizione da record che oltre all’eccellenza delle prestazioni sportive mira a promuovere la piena dignità di tutte le persone con disabilità. Impressioni da una città che potrebbe farsi coinvolgere ancora
A Portogruaro, lo scorso 19 agosto è stato inaugurato uno dei pochi centri di riferimento per i Disturbi del comportamento alimentare (Dca) interamente pubblici in Veneto e in Italia.
Quest’estate musicale è stata caratterizzata dai grandi concerti, che hanno fatto muovere migliaia di persone in tutta Italia per partecipare alle date live dei cantanti o dei gruppi preferiti, che con le loro performance hanno riempito stadi o luoghi suggestivi come l’Arena di Verona e il Circo Massimo a Roma.
Lo scorso 16 luglio, la Giunta regionale del Veneto ha approvato il disegno di legge per la variazione dei confini tra il Comune di Vigonza e il Comune di Noventa Padovana, includendo in quest’ultimo la frazione di San Vito, previo referendum tra la popolazione.
Sostenere la rinascita della Creazione “che geme”, contribuendo, come chiede Papa Francesco, a “passare dall’arroganza di chi vuole dominare sugli altri e sulla natura, ridotta a oggetto da manipolare, all’umiltà di chi si prende cura degli altri e del Creato”.
L’Opsa ospiterà l’Università di Padova per il percorso di studio di primo livello in Management delle cure primarie. Iscrizioni aperte fino all’8 ottobre