Mese: Agosto 2024

Montegrotto Terme. Il Palaberta va verso l’autonomia energetica

Il Palaberta, il palasport di via Lachina di Montegrotto Terme, dopo essere stato oggetto dei lavori di rifacimento della copertura e dell’impianto di riscaldamento, nelle ultime settimane è stato dotato di un impianto fotovoltaico da 80 kilowatt picco che garantirà la sostanziale indipendenza elettrica dell’edificio durante la giornata. L’investimento di circa 100 mila euro consentirà di risparmiare centinaia di kWh al mese e ridurre le emissioni di CO2.

Striscia di Gaza: Caritas, “14 team medici attivi per le vaccinazioni alla popolazione, in particolare ai bambini”

Malgrado tutte le difficoltà e lo stop agli aiuti umanitari, Caritas Gerusalemme continua a fare l’impossibile per garantire l’assistenza sanitaria alla popolazione della Striscia di Gaza. “Sarà anche la Caritas, con i suoi operatori che non hanno mai lasciato la Striscia dopo il 7 ottobre 2023 – avendo subito anche due vittime – a somministrare le vaccinazioni alla popolazione, in particolare ai bambini”, si legge in una nota diffusa oggi pomeriggio da Caritas italiana.

Twitter: megafono dell’ego di Elon Musk?

Twitter (sì, continuo a chiamarlo così solo per dispetto a Musk) ormai è un immondezzaio. Non che prima fosse il paradiso, certo, ma il social creato da Jack Dorsey è stato per un decennio abbondante il punto di riferimento del giornalismo, della politica, della cronaca in tempo reale e nel dibattito degli esperti.

Paolo Dall’Oglio: 11 anni dal rapimento, oggi il libro “Dialogo sempre con tutti”. Visione profetica su pace e incontro tra le religioni

A 11 anni dal rapimento di Paolo Dall’Oglio, avvenuto il 29 luglio 2013 a Raqqa, Siria, oggi, 28 agosto, sarà in libreria il secondo volume delle conferenze del gesuita romano, intitolato “Dialogo sempre con tutti” e pubblicato da Itl Libri con il marchio Centro Ambrosiano. Il volume, che include un messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e un’introduzione di padre Jihad Youssef, “rappresenta – come spiega la redazione dell’editrice – una testimonianza vibrante della visione profetica di Dall’Oglio, fondata sull’unità e il dialogo tra cristiani e musulmani”.