“Bisogna ripensare all’organizzazione del controllo della città da parte delle forze dell’ordine e aumentare sia in termini di prevenzione sia in termini di repressione risposte sempre più adeguate ai fenomeni, penso al mondo dell’educazione come pure al mondo della psichiatria, al mondo della psicologia e al mondo del Terzo settore che deve intervenire prima, durante e dopo in questa esperienza diseducativa dei ragazzi”, dice al Sir il presidente della Fondazione Polis
Ci sono uomini e donne, di diverse età che vivono l’attesa come tempo favorevole per crescere in umanità, per esprimersi come cittadini e non come consumatori, utenti, clienti?
Se la Corte costituzionale dichiarasse l’incostituzionalità delle misure, il Governo dovrà rimborsare i pensionati di circa 37 miliardi di euro. Per la Corte dei conti toscana i tagli di questi oltre 20 anni violano dignità proporzionalità