La “Seleção sacerdoti calcio” sceglie il Veneto e Montegrotto Terme per il “Raduno sport & preghiera”, due giorni dedicati a sensibilizzare le Diocesi del Triveneto e proseguire il messaggio del Vangelo attraverso il calcio.
Il Santo Padre ha dedicato l'udienza di oggi al sacramento della Cresima, che "per antonomasia è il sacramento dello Spirito Santo". Al termine, un ennesimo appello a pregare per la pace, mentre "la guerra cresce". "Cosa c'entrano nella guerra i bambini, le famiglie?", si è chiesto
Lo strumento online di finanziamento collettivo dimostra come, seppur sotto nuove vesti, il senso del donare è l’elemento vivo di una comunità, non solo fisica. Si sceglie di partecipare, diventando parte attiva di un obiettivo
Rapporto Idos 2024, la denuncia: esclusione delle migrazioni climatiche nella valutazione delle domande di asilo in Italia e, a pochi giorni dall'avvio del protocollo Italia-Albania, il giro di vite sulle richieste attraverso il decreto legge sui Paesi cosiddetti sicuri
In una settimana almeno 10 bambini uccisi e 43 feriti nello stato di Al Jazirah. Nel Paese è in corso la più grande crisi umanitaria e di sfollamento al mondo, con 11 milioni di sfollati. Russell (Unicef): “Il mondo non può stare a guardare mentre i bambini affrontano orrori indicibili”
Proseguono gli incontri di “Nel solco dell’enciclica Laudato si’”, una serie di dibattiti, eventi e un laboratorio finale per riflettere sull’urgenza del contrasto e adattamento ai cambiamenti climatici.
Il riconoscimento del Parlamento europeo viene assegnato ogni anno, dal 1988, a persone e organizzazioni che lottano per la libertà di pensiero e la democrazia. Scorrendo la lista degli insigniti emerge una vera e propria carta geografica di soprusi, violenze, ingiustizie cui corrispondono altrettanti coraggiosi difensori dei diritti fondamentali. Prossima tappa il Venezuela