Una media di circa due bambini al giorno. Secondo il ministero della Salute Pubblica, più di un milione di persone, circa un quinto della popolazione, sono state costrette a lasciare le proprie case
Torna sabato 16 novembre, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare durante la quale si potranno acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, aiutate dalle organizzazioni partner territoriali convenzionate con le 21 sedi Banco Alimentare regionali. In un periodo di scarsa disponibilità di cibo da distribuire e di crescita della domanda, la Colletta Alimentare diventa ancora più attesa e preziosa per chi vive in difficoltà.
Alla Mini Pony Summano di Piovene Rocchette dal 2002 si lavora per far conoscere le grandi potenzialità di questi animali: piccoli di statura, i mini pony sono miti e indicati per relazionarsi con bambini e con persone con disabilità
La sera del 31 ottobre la città di Milano viene tradizionalmente attraversata da una moltitudine di ragazzi e adolescenti che si misurano con una proposta spirituale e vocazionale. Quest'anno il cammino toccherà in particolare alcuni luoghi significativi nella vita del giovane beato, che sarà canonizzato durante il Giubileo: l'arcivescovo Delpini incontrerà i partecipanti nella parrocchia di Santa Maria Segreta. Don Guidi (Fom), "non esiste il cromosoma della santità. Si è santi nella misura in cui ci lasciamo raggiungere dalla parola di Gesù, dalla sua croce, dalla sua grazia"
La notizia, stringi-stringi, è che in 23 Comuni in Provincia di Treviso, nei 68 cimiteri gestiti dal Consiglio di Bacino Priula, da poco è attiva un’app per smartphone Android o iOs che consente di geolocalizzare le sepolture, ordinare a distanza fiori o pulizia delle tombe e persino accendere ceri virtuali. Il nome, poco fortunato, per questa applicazione già impiegata in varie parti d’Italia è “Aldilapp”, un gioco di parole che credevamo di non meritarci.
Quale scuola o indirizzo professionale è più adatto dopo la scuola secondaria di primo grado? Quale strada prendere nel post diploma di scuola superiore?
Il Santo Padre ha dedicato l'udienza di oggi al sacramento della Cresima, che "per antonomasia è il sacramento dello Spirito Santo". Al termine, un ennesimo appello a pregare per la pace, mentre "la guerra cresce". "Cosa c'entrano nella guerra i bambini, le famiglie?", si è chiesto
Proseguono gli incontri di “Nel solco dell’enciclica Laudato si’”, una serie di dibattiti, eventi e un laboratorio finale per riflettere sull’urgenza del contrasto e adattamento ai cambiamenti climatici.