A firmarlo è il commissario generale Philippe Lazzarini, "Il mio staff ha lavorato per 13 mesi senza sosta, in grande pericolo, in mezzo a tragedie personali e spostamenti familiari"
A Conselve il cinema Marconi propone film di ultima uscita, pellicole d’essai e anche teatro. Una struttura di proprietà della parrocchia, piccola e ben curata, adiacente al patronato canossiano che da 25 anni è gestita da Federico Barbugian e la moglie Valentina Salmin
In una settimana almeno 10 bambini uccisi e 43 feriti nello stato di Al Jazirah. Nel Paese è in corso la più grande crisi umanitaria e di sfollamento al mondo, con 11 milioni di sfollati. Russell (Unicef): “Il mondo non può stare a guardare mentre i bambini affrontano orrori indicibili”
La notizia, stringi-stringi, è che in 23 Comuni in Provincia di Treviso, nei 68 cimiteri gestiti dal Consiglio di Bacino Priula, da poco è attiva un’app per smartphone Android o iOs che consente di geolocalizzare le sepolture, ordinare a distanza fiori o pulizia delle tombe e persino accendere ceri virtuali. Il nome, poco fortunato, per questa applicazione già impiegata in varie parti d’Italia è “Aldilapp”, un gioco di parole che credevamo di non meritarci.
Domenica 3 novembre le parrocchie di Tribano, Olmo e San Luca organizzano un convegno alle 16, nella chiesa arcipretale, per far conoscere la Commissarìa fondata da don Paolo Galliero, arciprete dal 1592 al 1627 che, prima di arrivare a Tribano, era stato maestro di camera del cardinale Carlo Borromeo, servendolo negli ultimi anni della sua vita.
Claudia Cattelan e Liverio Carollo raccontano nel libro Le campane rintoccano e narrano la storia di Mortisa fatti storici, aneddoti e curiosità della vita di un vivace borgo di duecento abitanti, a 371 metri di altitudine, nel comune di Lugo, in provincia di Vicenza.