Giornata mondiale del risparmio La gestione delle risorse economiche personali ha attraversato un secolo di cambiamenti. Oggi si cercano trasparenza e valenza sociale
Aderire all’associazione è una scelta che muove tra queste due coordinate. «È un “portare in giro” il messaggio che tutti siamo chiamati a evangelizzare»
Una nuova cultura dell’essere genitori In una società attraversata da costanti cambiamenti e segnata dalla progressiva denatalità, la genitorialità deve interessare tutta la comunità attraverso una rete di relazioni e servizi presenti. I rischi della rete È il paradosso dell’ossessiva ricerca di informazioni via web: «A volte siamo così presi a cercare in internet risposte ai dubbi di genitori che ci perdiamo l’opportunità di incontrare lo sguardo del bambino che comunica»
Primo tutorial della stagione in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale dedicato alle modalità e ai successi di una campagna comunicativa
C’è una morte terribile che è l’indifferenza, il non amore, e c’è una morte che è porta di vita, in cui l’amore ci salva: «L’amore fa rinascere la vita nella divinità»
È tempo di mettere lo zaino in spalla e partire. A compiere il viaggio, questa volta, non sarà un singolo o un gruppo e non lo farà a piedi o in bici. Sarà una lunga esperienza di incontri e parole e i protagonisti saranno tutti i paesi e le città della nostra Diocesi.
Una riflessione post-pandemica. Henk ten Have esplora le diseguaglianze emerse durante la pandemia e il ruolo della bioetica nel costruire una società più consapevole della propria fragilità