L’allarme è di quelli che si rincorrono periodicamente e si ripetono, drammaticamente, senza differenze. L’ultima segnalazione ufficiale è arrivata all’inaugurazione dell’anno giudiziario 2024, quando sono stati pubblicati i numeri del sovraffollamento nelle carceri. Preoccupante in molti istituti penitenziari toscani. Ne parliamo con don Paolo Ferrini, fresco di nomina a Delegato regionale toscano dei cappellani delle carceri e sacerdote della diocesi di Volterra.
Il Santo Padre, durante l'udienza di oggi, ha annunciato l'Incontro mondiale dei diritti dei bambini, in programma il 3 febbraio prossimo, e due canonizzazioni nel calendario giubilare: quelle di Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati. Poi il riferimento ai mille giorni della guerra in Ucraina, con la lettura integrale di una commovente lettera di un un universitario ucraino, davanti alla moglie del presidente Zelensky
L’ufficio diocesano di Pastorale della salute invita anche quest’anno – sabato 23 novembre all’Opsa di Sarmeola (dalle 9.15) – a un convegno al titolo “Alla fine della vita”, a cui interverrà anche il vescovo Claudio.
Pellegrini di speranza Non c’è posto sulla terra in cui Dio non voglia raccontarsi proprio attraverso “pellegrini” che testimoniano le meraviglie che ha operato nella loro vita. Lui li rende pellegrini di speranza...
Dal progetto all'insegna dell'arte in una periferia romana a una comunità canonica solidale nel Fiorentino, le esperienze di impegno per una nuova vita dei ragazzi dopo l'ipm. L'arcivescovo Gambelli: "Quanto più noi cerchiamo di mettere assieme le forze per far fronte a questa emergenza educativa tanto più noi costruiamo una società che abbia un futuro, una società solida"
Testimone fedele delle trasformazioni della città e della Chiesa di Roma. Questa la missione che da cinquant'anni si impegna a svolgere RomaSette, il settimanale della diocesi di Roma in edicola la domenica con Avvenire. Fu fondato con il nome “Roma 7” (poi diventato “RomaSette”) il 17 novembre 1974 da monsignor Elio Venier, per oltre trent’anni alla guida dell’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali
Faranno parte del Snc per i prossimi quattro anni: Ciro Fusco, Mirko Pettinacci, Maria Pasquarelli, Giuseppe Contaldo, Anna Leonetti, Michele Rossatti, Griselda Ciclista, Corrado Sergio Di Gennaro, don Pasqualino di Dio, Alessandro Ruo Rui, Mariano Benzi, Alessandro Rutigliano, Michele Ragone, Daniela Giorla, don César Alejandro Pluchinotta
Sabato 30 novembre, dalle 10 alle 12 nella sala Paladin di Palazzo Moroni a Padova, si tiene un incontro dal titolo “Dalla risposta, al bisogno, al sogno”.