Mese: Novembre 2024

Migranti. Msf salva 83 persone. “Un’imbarcazione presentatasi come libica li ha minacciati con le armi”

La Geo Barents è stata testimone di una nuova tragedia nel Mediterraneo: mentre stava raggiungendo un gommone in difficoltà, ha trovato sulla scena un'imbarcazione veloce, con persone armate a bordo. Le persone tratte in salvo da Msf, in totale 83 uomini e minori non accompagnati, hanno riferito che 29 donne e bambini erano stati in precedenza intercettati dopo essere stati minacciati con le armi

Cucine Economiche Popolari: dal bisogno al sogno di una comunità inclusiva

Dalla risposta al bisogno, al sogno è il titolo del convegno in programma sabato 30 novembre 2024, (ore 10.00-12.00) in sala Paladin di Palazzo Moroni a Padova. L’incontro si colloca all’interno del programma di iniziative “Padova include”, promosso dal Tavolo inclusione del Comune di Padova ed è organizzato dal Tavolo inclusione, Fondazione Nervo Pasini – Cucine Economiche Popolari, On! trasformazioni generative.

“Web Doc” su ecumenismo e religioni, per conoscere meglio “l’altro” e costruire ponti di amicizia e dialogo

Torna, anche quest’anno, il percorso “Formare i formatori”, promosso dall’Ufficio Nazionale per l’ecumenismo e il dialogo. Mercoledì 27 novembre sono stati presentati i nuovi Web Doc che aiutano a conoscere i vari mondi religiosi. L’obiettivo, sottolinea Barbara Ghiringhelli, collaboratrice dell’Ufficio Cei, è proprio quello di “accrescere la conoscenza dell’altro, aumentare la consapevolezza dell’oggi per essere sempre più in grado di instaurare relazioni di dialogo e di amicizia tra persone e comunità di confessioni e religioni diverse”

Inaugurata una “Lavanderia di Papa Francesco” nella tendopoli di San Ferdinando, in Calabria

Un gesto sociale ma anche evangelico quello di dare dignità a uomini e donne che vivono in situazioni di disagio. Ieri mattina nella tendopoli di San Ferdinando (provincia di Reggio Calabria e diocesi di Oppido Mamertina-Palmi) è arrivato il card. Konrad Krajewski, Elemosiniere Apostolico, per inaugurare la “Lavanderia di Papa Francesco” con annesso servizio docce e l'Help Desk Presidio davanti a questa tendopoli dove vivono lavoratori immigrati. Oltre al card. Krajewski, all’inaugurazione erano presenti il vescovo di Oppido-Palmi, mons. Giuseppe Alberti e il vescovo di Cassano all’Jonio vice presidente della Cei, mons. Francesco Savino

Contenuti illegali online, i cittadini europei vi accedono 10 volte al mese. Italia virtuosa

Secondo una relazione dell’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale, la pirateria online tra gli utenti di internet europei si è mantenuta costante rispetto allo scorso anno. L’Italia è il Paese Ue con la media più bassa di accessi. Livelli più elevati di disuguaglianza di reddito e una popolazione giovanile più numerosa sono correlati a maggiori livelli di pirateria

Migranti e asilo, lettera al Governo italiano: “Chiediamo trasparenza sul piano di implementazione del Patto europeo”

Numerose organizzazioni che si occupano di tutela dei diritti umani, hanno inviato oggi una lettera al governo Meloni, esprimendo tutta la propria preoccupazione per il piano di implementazione italiano del Patto Europeo per le migrazioni e l’asilo. Denunciato il mancato coinvolgimento della società civile nella redazione del piano, in vista dell’attuazione dei regolamenti relativi

L’impegno della Chiesa italiana per le persone con disabilità

Dal 1991 a oggi, grazie ai fondi dell’8xmille, la Chiesa italiana ha sostenuto 273 progetti in 45 Paesi per quasi 30 milioni di euro per l’inclusione, l’accessibilità, la vita autonoma, la dignità e la valorizzazione delle persone con disabilità che, secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sono più di 1,3 miliardi, il 16% della popolazione