Oggi si apre la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in Azerbaigian: quasi la metà dei bambini del mondo vive nei paesi estremamente a rischio. Inquinamento atmosferico secondo fattore di rischio di morte per i bambini sotto i 5 anni, dopo la malnutrizione
Per il nono anno consecutivo la Diocesi di Padova continua nel suo percorso di trasparenza e comunicazione sull'utilizzo delle risorse utilizzate (bel 171 milioni nel 2023). Ma la presentazione del bilancio quest'anno è stato significativo per il passaggio di testimone tra l'economa diocesana, che a gennaio andrà in pensione, e sarà sostituita dal nuovo economo Giovanni Bottecchia, commercialista, e dal nuovo responsabile amministrativo, avv. Alessandro Perego.
L'Ue è impegnata nel rinnovo delle sue istituzioni. Ma nel frattempo la storia mette in primo piano urgenze crescenti, sfide gigantesche, minacce inedite. Dall'Unione a 27, "comunità di valori", si attendono risposte credibili ed efficaci
Riprende domenica 10 novembre la Visita pastorale del vescovo Claudio Cipolla alle parrocchie della Diocesi di Padova, dopo la pausa richiesta dalla celebrazione del Sinodo diocesano.
Riprende domenica 10 novembre la Visita pastorale del vescovo Claudio Cipolla alle parrocchie della Diocesi di Padova, dopo la pausa richiesta dalla celebrazione del Sinodo diocesano.
Nei giorni scorsi sono comparsi sulla stampa locale alcuni articoli riferiti all’ormai annosa vicenda che vede “contrapposti” il Comune di Selvazzano e l’ente Seminario in merito alla pretesa dell’amministrazione comunale, avanzata nel 2014, di pagare ICI, IMU e TASI sull’ex Seminario di Tencarola per le annualità d’imposta 2008-2018.
È stato avviato a ottobre il corso “Per una cultura della pace. Percorsi mediterranei” promosso dalla Pontificia Facoltà teologica dell’Italia meridionale (Pftim) di Napoli, in collaborazione con gli altri Istituti teologici del Sud Italia. Ne parliamo con la sua ideatrice
Hanno ricevuto un caldo "abbraccio diocesano" i 27 fedeli servitori a cui il vescovo Claudio – in una gremita basilica di Santa Giustina per la messa in occasione del patrono della Diocesi, san Prosdocimo – ha detto grazie per il servizio che hanno reso alla Chiesa di Padova.