Mese: Novembre 2024

Iran, il web si mobilita per il rilascio di Ahou Daryaei: petizione online oltre le 74 mila sottoscrizioni

Chiesta la liberazione della studentessa Ahou Daryaei, che si è spogliata davanti al piazzale dell'Università Azad di Teheran in segno di protesta contro le restrizioni del regime. L’appello online, lanciato da una attivista francese Chantal Commeureuc lo scorso 6 Novembre, è in poche ore diventato virale raccogliendo migliaia di sottoscrizioni in diversi Paesi europei

Cammino sinodale. Mons. Delpini (Milano): “Il mondo è cambiato, la missione e la Chiesa devono cambiare”

Come vivere e testimoniare il Vangelo in un’epoca di trasformazioni rapidissime, di secolarizzazione forzata? “Noi questo abbiamo da dare: il Vangelo di Gesù”. L’arcivescovo di Milano riflette sul “cambiamento d’epoca”, sulla fede e la testimonianza cristiana. “La sapienza evangelica riconosce il compiersi delle parole di Gesù che indica la presenza del Regno con le immagini del pizzico di sale, della piccola luce. La domanda quindi non è quanti siamo, ma se il sale conservi il suo sapore e se continui ad ardere il fuoco”. Richiamando il tema del Giubileo osserva: “La speranza non è un destino, ma una vocazione”

“Onora il padre e la madre”. L’omelia del vescovo Claudio Cipolla nella solennità del patrono della Diocesi di Padova

Questa solennità si ripete di anno in anno. Indica l’origine della nostra Chiesa diocesana e ci fa risalire, con la memoria e se possibile con il cuore, ai primi momenti quando qualcuno ha cominciato a dire “Gesù”, “Vangelo”, “Risurrezione”, Spirito Santo, Comunità, Chiesa… Eternità… Singole parole cristiane, poi pensieri e sentimenti, poi riflessioni, storie, testimonianze di vita…; si accese nei primi secoli un piccolo fuoco: erano i tempi di santa Giustina, di san Daniele, di san Prosdocimo, e da lì un fuoco sempre più grande, un fuoco che cresceva con il crescere del numero di cuori che accoglievano la Parola del Vangelo.

Ambiente. Cop29, Amnesty: “Garantire un finanziamento climatico equo e l’abbandono dei combustibili fossili”

L'Azerbaigian ospiterà la 29esima Conferenza quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, che si terrà a Baku dall’11 al 22 novembre. La Conferenza riunisce quest’anno 190 stati. “Gli stati ad alto reddito, che hanno la maggiore responsabilità nella crisi climatica, devono negoziare con serietà per raggiungere un obiettivo ambizioso e adeguato e rispettare i propri impegni”

Ambiente. Cop29, Save the Children: “Un bambino su 8 colpito dai 10 maggiori eventi meteorologici di quest’anno”

L’Organizzazione chiede che i diritti dei bambini, soprattutto coloro che vivono in Paesi a basso e medio reddito e che sono maggiormente colpiti da questi eventi, siano presi in considerazione nel Nuovo Obiettivo Globale di finanza per il clima che sarà concordato quest'anno e nei piani di adattamento nazionali e globali, e di ampliare la partecipazione dei minori alla Cop