Pastorale della salute Oltre duecento partecipanti all’appuntamento promosso dall’ufficio diocesano il 23 novembre, dove su “fine vita” sono intervenuti Alessandra Feltrin e don Isidoro Mercuri Giovinazzo
Casa Filippo Franceschi è pronta ad accogliere i gruppi di amici e le famiglie, tra Santo Stefano e l’Epifania, che desiderano godersi le bellezze della natura – e la neve, speriamo – dell’Altopiano dei Sette Comuni. Tre le proposte di soggiorno i cui dettagli si trovano in acpadova.it
È stato ricco di spunti – per Marco Cavinato e don Fabio Moscato – il convegno nazionale dei presidenti e assistenti diocesani di Azione cattolica, a cui hanno partecipato anche le delegazioni regionali, che si è tenuto dal 18 al 20 ottobre a Sacrofano e che aveva come titolo un versetto del capitolo 14 del Vangelo di Matteo: «Voi stessi date loro da mangiare» (13-21).
Obiettivo “fare confusione” sul palco e nei pregiudizi che possiamo avere nei confronti delle disabilità: questo accadrà sul palco del teatro Verdi il primo dicembre alle 18 con il Gran concerto di Avvento, l’appuntamento che, attraverso l’arte scenica, tratta il tema della fragilità e dei talenti.
Giovedì 5 dicembre alle ore 18, in modalità esclusivamente online, viene presentato il libro Rigenerare la parrocchia. Verso una conversione missionaria, curato da Rolando Covi e Andrea Pozzobon (Fttr-Emp, pp. 238, 26 euro).
I tre giorni di Opsa&Friends si chiudono proprio nella Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, il 3 dicembre, con due appuntamenti.