Eleonora Daniele, conduttrice e giornalista Rai, originaria di Saonara, ha da sempre a cuore il tema della salute mentale. Nel suo ultimo libro Ma siamo tutti matti? racconta fatti di cronaca, «storie di malati mentali, delle loro famiglie e di un sistema che è rimasto a guardare»
Il settore adulti dell’Azione cattolica della parrocchia di Cristo Re promuove due incontri sul tema “Il fine vita: alla fine ci riguarda. Spunti e riflessioni”.
Oggi festa di santo Stefano, protomartire, la Chiesa ricorda tutti coloro che sono stati uccisi in odio alla fede. Il 20 ottobre scorso Papa Francesco ha canonizzato i “Martiri di Damasco”, otto frati francescani della Custodia di Terra Santa e tre laici maroniti. Padre Jallouf, vicario apostolico di Aleppo, tratteggia l'attualità del loro martirio anche alla luce degli ultimi sviluppi in Siria
“Fratelli e sorelle non abbiate paura! La Porta è aperta, è spalancata! Venite! Lasciamoci riconciliare con Dio, e allora saremo riconciliati con noi stessi e potremo riconciliarci tra di noi, anche con i nostri nemici”.
Nella solennità dell’Epifania il vescovo Claudio ordina, alle 16 in Cattedrale, Dennis Bacchin e Andrea Galeota. «Vogliamo servire Cristo nella gioia ed essere segno del suo Amore»
“I detenuti sperano che in questo Anno giubilare ci sia un condono, un’amnistia, un indulto: il nostro augurio è che le pene possano essere ridotte, che tutti gli Stati del mondo possano tendere una mano a coloro che hanno sbagliato cercando di offrire una speranza concreta, come il condono della pena”, dice al Sir l’ispettore generale dei cappellani