Nel Paese africano il cattolicesimo è radicato e giovane. Moltissime le espressioni della comunità cristiana, vicina alle famiglie, ai poveri, alle periferie. Pochi mezzi, tanto cuore... Attraversando il Burundi, guidati dalle suore Bene Mariya, si accosta una fede popolare e diffusa. Le messe, partecipatissime, sono un'espressione di "spes non confundit"
In Germania, “Das Wort zum Sonntag” celebra 70 anni di trasmissioni, unendo fede e attualità su ARD. Dal 1954 ha offerto riflessioni cristiane su eventi nazionali e internazionali, con 1,2 milioni di spettatori medi a puntata. Alternando sacerdoti cattolici e pastori protestanti, resta un pilastro del dialogo ecumenico e sociale
Da oggi e fino al 6 gennaio si gioca la Supercoppa italiana di calcio. A differenza dell'assegnazione al Regno saudita dei mondiali del 2034, l'inizio del torneo italiano non suscita particolare indignazione
Appuntamento domenica 5 gennaio 2025 alle ore 15.30 nella parrocchia della Madonna Incoronata di Padova con Cori del mondo cantano il Natale in occasione della solennità dell’Epifania – Festa delle Genti.
Due nuovi diaconi permanenti per la Chiesa di Padova, sono Dennis Bacchin e Andrea Galeota, che verranno ordinati dal vescovo Claudio Cipolla nella solennità dell’Epifania, lunedì 6 gennaio 2025, durante la solenne celebrazione alle ore 16.00 in basilica Cattedrale a Padova.
"I nostri figli e il mondo on-line" è il titolo di due incontri per i genitori promossi dalle parrocchie di Conche e Valli di Chioggia in collaborazione con la scuola prima di Conche "Nazario Sauro" e l'istituto comprensivo Chioggia-Borgo.
Carbonara, periferia di Bari. La povertà morde e le famiglie in difficoltà sono purtroppo in crescita. Ma la comunità parrocchiale di don Mario Persano si è da tempo rimboccata le maniche, soprattutto attraverso una mensa e un emporio soldale. Così nella stessa aula liturgica in cui si celebra l'eucaristia, chi ne ha bisogno può sedersi per mangiare e trovare ristoro