Dal 1° marzo al 29 giugno Villa Contarini a Piazzola sul Brenta (Padova) ospita una mostra dedicata al Giappone tradizionale. Curata da Francesco Morena, “Giappone. Terra di geisha e samurai”, questo il titolo, è un percorso di avvicinamento alla cultura giapponese.
In una grande metropoli sudamericana come Lima c’è un indicatore ben preciso, seppur non scientifico, per orientarsi tra la confusa varietà di distretti e decifrare le corrispondenti condizioni socioeconomiche di chi ci vive.
Nel pomeriggio di sabato 8 marzo si tiene ad Albignasego, in piazza del Donatore, l’evento “Mimosa. Non è la festa della donna-è una festa per tutti”, progetto nato da un’idea dell’agenzia Glamour per diffondere consapevolezza e dialogo inclusivo tra uomini e donne, coinvolgendo enti, istituzioni, associazioni.
Tra le tante indicazioni date dal vescovo Claudio alla collaborazione pastorale tra le parrocchie di Caselle di Selvazzano Dentro, Selvazzano Dentro, San Domenico, Tencarola, Saccolongo e Creola – la numero 35 (secondo la bozza di novembre 2024) – una che è emersa con forza è stato l’invito alla carità.
Collaborazione pastorale 42 Greta Mazzaro: «Le nostre azioni non dovrebbero essere servizi fini a se stessi, ma generare una comunità di fratelli e sorelle»
Torna anche nel 2025, la Settimana della comunità a Conselve, che si svolgerà dal 5 all’8 marzo. Mercoledì 5 alle 8.30 e 18.30 l’eucarestia con il rito delle imposizioni delle Ceneri, alle 15.30 celebrazione con i ragazzi, alle 21 quella comunitaria con gli adulti. Giovedì 6, alle 20.30 in Duomo, il concerto-testimonianza “Come un prodigio” con Debora Vezzani (ingresso a offerta libera).