Un ambulatorio ginecologico accessibile e dedicato alle donne con disabilità per garantire a tutte il diritto alla prevenzione e alla salute. Sicuro, accogliente e con elevati standard di qualità, il neonato ambulatorio del Policlinico Gemelli costituisce un segnale di civiltà e una "buona pratica" da far conoscere e replicare. A presentarlo al Sir è la responsabile, la professoressa Antonia Carla Testa
“La nostra associazione difende, tutela e considera degna la vita di questi bambini, che sono meravigliosi e hanno una capacità di comunicare amore inimmaginabile”, spiega al Sir la presidente
“No decision without us” è il video musicale lanciato da CoorDown in occasione dell'odierna Giornata mondiale della sindrome di Down per rivendicare la presenza delle persone con disabilità nei luoghi in cui si prendono le decisioni. La presidente Martina Fuga: “No passi indietro in tema di inclusione e partecipazione"
Remo Anzovino a Padova. Il noto compositore e pianista sarà il 16 aprile nella Sala dei Giganti del Liviano a Padova con Atelier, il nuovo album con cui festeggia con cui i venti anni di carriera.
Mons. Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e di Foligno, ha commissionato alla Compagnia stabile del Teatro San Carlo un’opera originale. Ce la racconta il regista Giacomo Nappini Casuzzi
Scanditi i nomi di oltre 1.100 persone uccise dalle organizzazioni criminali solo perché hanno compiuto il loro dovere. Una grande folla si è radunata nella città siciliana che ha ospitato la manifestazione promossa da Libera e Avviso Pubblico
Dopo un mese di degenza al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale, precisamente al trentunesimo giorno, è arrivata la prima foto di Papa Francesco, ricoverato nel nosocomio romano dal 14 febbraio scorso.
L’Aipd affianca migliaia di famiglie con figli con sindrome di Down, promuovendo percorsi di crescita e inclusione. Gianbarresi: “L’autostima è fondamentale per affrontare la vita, più ancora dell’autonomia. Ogni persona è una risorsa, non un peso”