“La via Annia tra recupero e valorizzazione” è il titolo dell’appuntamento in programma sabato 22 marzo alle 16 presso l’antica Gastaldia Benedettina di Frapiero (via Conapadovana 8). Intervengono Andrea Colasio (assessore alla Cultura del Comune di Padova), Francesca Veronese (direttrice dei Musei civici del Comune di Padova) e Mattia Saorin (esperto in pianificazione e gestione del prodotto turistico).
“Se vuoi la pace prepara la ̶g̶u̶e̶r̶r̶a̶ ̶pace” è il titolo di un appuntamento, promosso dal circolo Acli di Cazzago e dalla Rete per la Pace-Riviera del Brenta insieme ad altri soggetti (tra cui la parrocchia di Cazzago), in programma venerdì 21 marzo alle 21 presso il teatro di Pianiga (piazza Marcato 1).
Koinoikìa, un’esperienza di vita comunitaria nata per aiutare i giovani a crescere nell’autonomia e nella condivisione. Un cammino che, tra preghiera, amicizia e responsabilità, mi ha aperto alla vocazione e insegnato a vivere con fiducia il presente
Una preghiera corale perché “i popoli dell’Ucraina, della Terra Santa e di tutte le terre oppresse dalla guerra depongano le armi e si riconoscano fratelli nell’unica famiglia umana”.
“Oggi più che mai servirebbe uno spazio per la Santa Sede. Proprio perché tutti si armano per sedersi al tavolo dei negoziati, diventa tanto più importante il ruolo di un protagonista come quello della Santa Sede. Una diplomazia disarmata, indipendente perché non legata in alcun modo a patti politici paralleli e disinteressata a interessi economici. La Santa Sede è estranea a tutti questi equilibri. È un vero e autentico ricercatore di pace esterno e quindi, in teoria potrebbe giocare un ruolo di mediazione, di ragionevolezza”.
“Il mondo vi spinge a fare scelte affrettate, a riempire le giornate di rumore, impedendovi di sperimentare un silenzio aperto a Dio, che parla al cuore. Abbiate il coraggio di fermarvi, di ascoltare dentro voi stessi e di chiedere a Dio cosa sogna per voi”.
“Con tassi di rimpatrio in tutta l’Ue attualmente pari solo al 20% e con una frammentazione dei diversi sistemi che si presta ad abusi, è necessario un quadro giuridico moderno, più semplice ed efficace”. Così la Commissione europea ha presentato la necessità di un nuovo regolamento per i rimpatri dei migranti. La proposta dell'Esecutivo, che ha suscitato diverse prese di posizione critiche, passa ora per competenza a Consiglio e Parlamento europeo
Il vescovo di Aversa ha celebrato una messa a Casal di Principe, nel giorno in cui il sacerdote fu ucciso dalla camorra. Martedì 18 marzo un incontro promosso dall'associazione "Familiari e amici di don Peppe Diana" sull'impegno del parroco a favore della custodia del creato