Mese: Marzo 2025

Sabato 22 marzo a Frapiero. La via Annia tra storia, territorio e turismo

“La via Annia tra recupero e valorizzazione” è il titolo dell’appuntamento in programma sabato 22 marzo alle 16 presso l’antica Gastaldia Benedettina di Frapiero (via Conapadovana 8). Intervengono Andrea Colasio (assessore alla Cultura del Comune di Padova), Francesca Veronese (direttrice dei Musei civici del Comune di Padova) e Mattia Saorin (esperto in pianificazione e gestione del prodotto turistico).

Restare aperti

Koinoikìa, un’esperienza di vita comunitaria nata per aiutare i giovani a crescere nell’autonomia e nella condivisione. Un cammino che, tra preghiera, amicizia e responsabilità, mi ha aperto alla vocazione e insegnato a vivere con fiducia il presente

Sisci, “in un mondo armato, essenziale la diplomazia disarmata dalla Santa Sede”

“Oggi più che mai servirebbe uno spazio per la Santa Sede. Proprio perché tutti si armano per sedersi al tavolo dei negoziati, diventa tanto più importante il ruolo di un protagonista come quello della Santa Sede. Una diplomazia disarmata, indipendente perché non legata in alcun modo a patti politici paralleli e disinteressata a interessi economici. La Santa Sede è estranea a tutti questi equilibri. È un vero e autentico ricercatore di pace esterno e quindi, in teoria potrebbe giocare un ruolo di mediazione, di ragionevolezza”.  

Ue e rimpatrio migranti: diritto e diritti

“Con tassi di rimpatrio in tutta l’Ue attualmente pari solo al 20% e con una frammentazione dei diversi sistemi che si presta ad abusi, è necessario un quadro giuridico moderno, più semplice ed efficace”. Così la Commissione europea ha presentato la necessità di un nuovo regolamento per i rimpatri dei migranti. La proposta dell'Esecutivo, che ha suscitato diverse prese di posizione critiche, passa ora per competenza a Consiglio e Parlamento europeo