Mese: Marzo 2025

Haiti: vescovi, “viviamo in un momento in cui il male sembra scatenato”, ognuno interpellato come “costruttore di pace”, nella speranza cristiana

“Nel particolare contesto di Haiti, stiamo vivendo questo tempo di Quaresima come un vero e proprio cammino di penitenza. Da troppo tempo sperimentiamo una sofferenza indescrivibile, segnata dall’orrore della violenza, dalla tirannia dei gruppi armati e dall’indifferenza o dall’impotenza di coloro che dovrebbero garantire la giustizia e la pace. Come il popolo d’Israele in fuga dall’oppressione dell’Egitto o assediato da nazioni nemiche, viviamo in un momento in cui il male sembra scatenato, in cui il sangue degli innocenti grida al cielo”. 

Le ceneri di una Fenice

Le ceneri del Mercoledì delle Ceneri, ottenute dalla combustione dei rami d’ulivo benedetti, segnano l’inizio della Quaresima e simboleggiano il cammino di conversione del cristiano. Richiamano la fragilità umana e la necessità del pentimento, ma anche la possibilità di rinascere nella Pasqua di Cristo

Su Netflix la miniserie “Il Gattopardo”, cercando la “Downton Abbey” italiana. Al cinema “L’orto americano” di Pupi Avati

La miniserie Netflix “Il Gattopardo”, che (ri)porta sullo schermo l’epopea risorgimentale di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, sembra rifarsi in termini visivo-estetici ai period drama inglesi, “Downton Abbey” o “The Crown” in testa. Una scommessa importante, che si gioca per un nuovo pubblico, soprattutto estero. Arriva nelle sale dal 6 marzo il noir-horror gotico firmato da Pupi Avati, “L’orto americano”, scelto come film di chiusura per l’81a Mostra del Cinema della Biennale di Venezia.