Jacklin Kikolof, coordinatrice del “Centro Giovani” di Damasco, racconta sogni, sfide e speranze della nuova Siria: una terra ferita ma viva, dove i giovani, attraverso dialogo e cultura, vogliono costruire un futuro di pace e convivenza
In Toscana solo 7 Case di comunità su 156 offrono tutti i servizi previsti. Il report Agenas segnala ritardi nella piena attuazione del Dm 77/2022, legati soprattutto alla carenza di medici e infermieri per garantire la presenza obbligatoria
“Giovani. Gioia e speranza. Prendiamoci cura delle giovani generazioni” è il filo conduttore di tre incontri promossi da Opera Casa Famiglia in collaborazione con la parrocchia cittadina di Cristo Re. Incontri che vogliono essere occasione di conoscenza e sostegno alla realtà dell’Opera Casa Famiglia, condividendo l’esperienza della struttura che da oltre 60 anni si occupa di accoglienza di ragazze adolescenti italiane e straniere che vivono situazioni problematiche di varia natura.
A Cittadella – dove è stato arciprete del Duomo dal 1986 al 1995 – domenica 6 aprile viene ricordato mons. Luigi Rossi. Presiede l’eucaristia delle il cugino mons. Giampaolo Dianin, vescovo di Chioggia.
La speranza non delude è il tema della Via Crucis con il carcere promossa e organizzata da: “parrocchia” del Carcere “Due palazzi”, cappellania della casa circondariale, parrocchie di San Bartolomeo di Montà e Sant’Ignazio, Consulta delle aggregazioni laicali, Caritas diocesana, in accordo con l’Amministrazione penitenziaria.
Appuntamento martedì 8 aprile 2025 con i Martedì culturali – #tuesday for future promossi dal Centro universitario padovano. L’incontro è come di consueto alle ore 18.30 al Centro universitario, in via Zabarella 82 a Padova.
Le ritorsioni commerciali di Trump rischiamo di generare pesanti contraccolpi in Europa su imprese, lavoratori, consumatori. La presidente della Commissione non chiude le porte al negoziato, ma prova a far sentire la voce dei Ventisette. Intanto rafforza i legami con altri partner economici e punta a mettere al sicuro il mercato unico
La seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia si è conclusa con un doppio rinvio: dell'approvazione del testo finale, ad ottobre, e dell'Assemblea della Cei, che da maggio slitterà a novembre. La mozione, le conclusioni e il briefing
“Un’ulteriore tappa del cammino pluriennale, che ci ha visti procedere insieme nell’ascolto reciproco, nel discernimento delle realtà emerse e nell’elaborazione di scelte condivise che rilancino le nostre comunità in un’ottica davvero missionaria”.