L’amministrazione Trump dichiara la “guerra commerciale” al mondo intero. Nello show mediatico di Washington il presidente Usa annuncia dazi al 20% all’Unione europea, 34% alla Cina, 24% al Giappone, 10% al Regno Unito.
L’occupazione militare israeliana ostacola l’accesso dei palestinesi alle cure sanitarie. Posti di blocco, mancanza di farmaci e permessi negati aggravano le malattie. Nour racconta la storia della madre: senza terapia, il cancro è tornato. E Gaza vive un’emergenza umanitaria
Il Consiglio regionale del Veneto ha preso atto, con voto unanime, della relazione sul fenomeno del caporalato e dello sfruttamento lavorativo, frutto di un’indagine durata diversi mesi, con undici audizioni tra luglio 2024 e febbraio 2025.
E' urgente "una presa in carico da parte del governo dell’idea stessa di salute mentale", ancora negletta rispetto alla salute "biologica", perché la riforma Basaglia è stata applicata solo in parte e mancano servizi territoriali dedicati. Alla vigilia del Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità, intervista con il responsabile della Pastorale Cei che auspica il superamento della separazione tra servizi sanitari e sociali, la difesa e la riorganizzazione del Ssn, la costruzione di una rete di servizi sul territorio valorizzando i professionisti della salute. Un pensiero al Papa: "Attraverso, e nonostante la sua fragilità, la sua testimonianza di amore per il Signore è apparsa ancora più forte"
Laura Lucchin, madre di Sammy Basso, racconta il percorso condiviso con il figlio, il valore della sua testimonianza, la forza della fede e l’impegno a proseguire la sua eredità: “Ha vissuto con pienezza, gratitudine e responsabilità. Continuiamo il suo stile, non per dovere ma per amore”
“L’Assemblea di martedì mattina e le moltissime proposte di emendamento avanzate dai 28 gruppi richiedono un ripensamento globale del testo e non solo l’aggiustamento di alcune sue parti”.
“Un’ulteriore tappa del cammino pluriennale, che ci ha visti procedere insieme nell’ascolto reciproco, nel discernimento delle realtà emerse e nell’elaborazione di scelte condivise che rilancino le nostre comunità in un’ottica davvero missionaria”.
La seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia si è conclusa con un doppio rinvio: dell'approvazione del testo finale, ad ottobre, e dell'Assemblea della Cei, che da maggio slitterà a novembre. La mozione, le conclusioni e il briefing
Presentazione del libro “La spesa nel carrello degli altri” di Andrea Segrè e Ilaria Pertot, venerdì 4 aprile alle Cucine popolari di Padova. Dialogo con la Dg Antonia Ricci.